Homestory di Zeynep: una cucina da vivere, gustare e amare
.jpg)
Immergetevi nella Homestory di Zeynep: lei vive il suo sogno di una casa moderna e accogliente e condivide ogni giorno idee di design, consigli di decorazione e scorci personali su @keepingupwithzeys. Nel 2024, insieme alla sua famiglia, ha realizzato il suo desiderio più grande costruendo una casa che rispecchia il suo stile pulito ed elegante senza tempo: linee chiare, materiali naturali e tonalità minimaliste, abbinate a dettagli raffinati. Un vero punto focale è la sua cucina Nolte a forma di U in bianco e nero: grazie al design senza maniglie, agli spazi ben organizzati e agli elettrodomestici di alta qualità è un'attrazione estetica estremamente funzionale. Qui si cucina, si cuoce al forno e si vive tutti i giorni – esattamente quel giusto equilibrio tra stile e praticità quotidiana che Zeynep tanto ama. Date uno sguardo e lasciatevi ispirare da come, con tanta attenzione ai dettagli, si possa realizzare il sogno della propria casa ideale!
Presentati brevemente e raccontaci qualcosa di te.
Mi chiamo Zeynep, sono un'appassionata di Interior e vivo il mio sogno di creare una casa che non sia solo moderna, ma anche accogliente e viva. Su Instagram condivido la mia passione per il design, il lifestyle e quei piccoli dettagli che rendono la vita più bella. Oltre ai progetti creativi, adoro confrontarmi con la mia community e condividere ispirazioni. Il mio obiettivo non è solo mostrare le tendenze, ma creare spazi che rispecchino realmente le persone che li abitano.
Tu stessa sei molto attiva su Instagram, cosa caratterizza te e il tuo account e cosa ci mostri lì?
Il mio account @keepingupwithzeys è un luogo ricco di idee e ispirazioni. Voglio che la mia community non sia solo spettatrice, ma si senta attivamente ispirata a realizzare i propri sogni abitativi. Oltre all'Interior-Design condivido anche scorci personali della mia quotidianità, consigli di organizzazione e decorazione, così come i piccoli momenti che rendono la vita speciale. Ciò che contraddistingue il mio profilo è l'autenticità – non mostro solo la perfezione, ma anche le sfide che stanno dietro a ogni idea.
Nel 2024 avete realizzato il sogno di una casa di proprietà. C'è una storia dietro la costruzione della vostra casa?
Il viaggio verso la nostra casa è stato un mix di grandi sogni, intensa pianificazione e tante sfide. Volevamo creare un'abitazione che fosse non solo moderna, ma che riflettesse anche il nostro stile personale e offrisse spazio al nostro modo di vivere in famiglia. Particolarmente emozionante è stato unire le diverse idee e trasformare uno spazio vuoto in un luogo che quotidianamente ci ispira. La casa racconta la nostra storia ed è il risultato di duro lavoro e grande attenzione ai dettagli. Il mio stile di arredamento è una combinazione di modernità, minimalismo e intramontabile eleganza. Amo le linee pulite, le tonalità sobrie e i materiali naturali che trasmettono calma e armonia. Allo stesso tempo, mi piace aggiungere accenti con decorazioni particolari, che conferiscono agli ambienti personalità. Il mio obiettivo è creare un'atmosfera raffinata e accogliente allo stesso tempo, in cui ci si senta subito a proprio agio.
La tua personalità si rispecchia nel tuo arredamento?
Il mio arredamento è come un riflesso della mia personalità: strutturato, chiaro e allo stesso tempo ricco di piccoli dettagli che raccontano storie. Mi piace l’ordine e l’armonia, ma contemporaneamente non amo gli ambienti sterili. In ogni stanza ci sono elementi che mi rappresentano – che sia un vaso particolare, un quadro o un mobile che racconta una storia. La mia casa è un luogo che riflette i miei valori e si adatta al mio stile di vita.
Cosa ti ha ispirato per questo stile di arredamento?
Traggo molta ispirazione dall'architettura moderna e dalle riviste di design. Anche i viaggi e il confronto con altri appassionati di design influenzano il mio stile.
Avete una zona giorno e pranzo open space, cosa apprezzi particolarmente di questo?
Una zona giorno e pranzo open space favorisce la comunicazione e crea un’atmosfera accogliente, in cui famiglia e amici possono riunirsi. Inoltre, la disposizione aperta crea un senso di comunità e fa apparire lo spazio più ampio e luminoso.
Come siete arrivati a scegliere una cucina Nolte con questo stile?
La scelta di una cucina Nolte è stata una decisione consapevole, frutto di numerose considerazioni e confronti. Mi sono subito innamorata della qualità e del design senza tempo. Mi ha entusiasmato soprattutto la possibilità di personalizzare completamente la cucina secondo le nostre esigenze e il nostro stile. Ciò che per me distingue Nolte è il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Il design senza maniglie crea un look moderno ed elegante, mentre i materiali di alta qualità e i dettagli studiati fanno sì che la cucina risulti convincente anche nella vita quotidiana. Inoltre, per me era importante scegliere una cucina che fosse durevole e che al tempo stesso lasciasse spazio per accenti personali.
Nero e cemento
.jpg)
Ci sono stati trend particolari o ispirazioni che hanno influenzato la scelta della vostra cucina?
All'inizio non ero sicura se scegliere una cucina completamente nera. Il look mi piaceva, ma avevo qualche dubbio che potesse risultare troppo dominante. Dopo molte riflessioni ho optato infine per il frontale Beton Optik di Nolte, che mi ha convinta per il suo aspetto moderno e allo stesso tempo elegante, e per la sua estrema facilità di manutenzione.
Avete progettato la vostra cucina in autonomia o vi siete affidati a qualcuno?
La nostra cucina l'ho progettata personalmente ed è stata una delle sfide più entusiasmanti nella realizzazione della nostra casa. Fin dall'inizio avevo una visione chiara di come doveva essere la cucina e quali funzioni avrebbe dovuto svolgere. Era molto importante per me che fosse non solo moderna e bella dal punto di vista estetico, ma anche che soddisfacesse tutte le necessità pratiche della nostra vita quotidiana.
Cosa ti ha divertito di più nella fase di progettazione?
La parte che più mi ha divertito è stato il processo creativo, in cui una prima idea diventava passo dopo passo una realtà concreta. La scelta dei materiali, dei colori e dei frontali è stata particolarmente emozionante, poiché potevo riflettere accuratamente su come ogni elemento interagisse con gli altri e contribuisse all'estetica complessiva della cucina.
Avete scelto una cucina in bianco e nero, cosa ti piace particolarmente di questa scelta?
Il design in bianco e nero della nostra cucina mi entusiasma soprattutto per la sua eleganza ed estetica senza tempo. Il nero trasmette forza e modernità, mentre il bianco dona leggerezza e freschezza. Questa combinazione crea un contrasto sorprendente che rende l'ambiente sia raffinato che accogliente. Mi piace in particolare la flessibilità di questa combinazione cromatica. Consente di rinnovare continuamente l'atmosfera della cucina grazie a elementi decorativi o giochi di luce. Inoltre, la chiarezza cromatica conferisce alla cucina una struttura armoniosa, che si abbina perfettamente al mio stile minimalista.
Quali vantaggi offre la forma a U della tua cucina nella vita quotidiana?
La forma a U della nostra cucina è stata una scelta consapevole, poiché sfrutta al meglio lo spazio ed è al contempo funzionale. La breve distanza tra le aree di lavoro facilita enormemente il processo di cucina e fa sì che tutto sia a portata di mano. Inoltre, la forma a U offre molto spazio di lavoro, particolarmente comodo quando ci si dedica contemporaneamente a più attività, che siano cucinare, cuocere al forno o preparare cibi. Anche lo spazio di contenimento aggiuntivo, reso possibile da questa disposizione, è stato per me un grande vantaggio. Questo permette di avere una cucina sempre ordinata e organizzata.
Come ottenere un lusso moderno e minimalista?
Il lusso moderno e minimalista unisce un'eleganza sobria con materiali esclusivi e un design ben studiato. L'attenzione è rivolta a forme pulite, tonalità armoniose e superfici pregiate – come frontali opachi, pietra naturale o legno strutturato. Al posto di un'abbondanza decorativa, a convincere sono dettagli mirati: illuminazione indiretta, rubinetterie raffinate o selezionati statement-pieces. Questo stile crea una sensazione abitativa elegante che appare aperta, essenziale e tuttavia calda. Ogni cosa ha il suo posto, niente appare sovraccarico – ed è proprio questa sobrietà a conferire agli ambienti un valore speciale. Meno, ma meglio: questa è l'essenza del lusso moderno e minimalista.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Qual è per te la funzione più importante nella tua cucina?
Per me la funzione più importante è il perfetto equilibrio tra organizzazione e praticità quotidiana. Ogni armadietto e ogni cassetto da noi ha un compito preciso, affinché tutto abbia il suo posto e il lavoro in cucina sia efficiente e piacevole. Un altro elemento importante è il piano di lavoro. Deve essere non solo robusto e facile da pulire, ma offrire anche spazio sufficiente per lavorare comodamente. Una funzionalità ben studiata assicura che la cucina non sia solo un luogo di lavoro, bensì anche un ambiente accogliente.
Quante volte cucini o fai dolci e quale ruolo svolge la cucina a tale riguardo?
Cucino quasi ogni giorno e la cucina è per me il luogo centrale in cui posso esprimere la mia creatività. Che si tratti di piatti semplici o di menù elaborati, la cucina mi offre tutto ciò che mi serve per realizzare le mie idee. La pasticceria è per me una passione particolare, soprattutto quando provo nuove ricette. In questo apprezzo la progettazione accurata e la funzionalità della mia cucina, che mi supporta in ogni fase e rende il processo piacevole.
Quali erano i tre must have che dovevi assolutamente avere nella tua cucina?
1. Elettrodomestici di alta qualità.
2. Un piano di lavoro in ceramica resistente ed elegante.
3. Un sistema di ordine ben progettato all'interno degli armadietti.
Nella tua cucina dai più importanza alla funzionalità o al design?
Per me funzionalità e design sono inscindibilmente interconnessi. Una cucina può essere anche bellissima da vedere, ma se non è pratica nell'uso quotidiano perde il suo valore. Allo stesso tempo penso che una cucina funzionale non debba rinunciare all'estetica. Ho dato grande importanza al fatto che la mia cucina sia pratica ma anche elegante. Ad esempio, soluzioni intelligenti per lo spazio di contenimento ed elettrodomestici di alta qualità fanno sì che il lavoro risulti agevole, mentre il design in effetto cemento e i frontali senza maniglie conferiscono un'atmosfera moderna e armoniosa.
Quanto è importante per te un'organizzazione interna ben strutturata della cucina e come la realizzi?
Per me è fondamentale un'organizzazione interna ben strutturata per utilizzare la cucina in modo efficiente e creare un ambiente tranquillo. Ho fatto attenzione affinché ogni ripiano e ogni cassetto abbiano una funzione ben precisa per evitare il caos. Per questo utilizzo sistemi di organizzazione intelligenti come inserti per cassetti, giostre girevoli e sistemi pensili per utensili da cucina. Questa organizzazione non solo rende il lavoro più semplice ma conferisce alla cucina anche un aspetto ordinato e accogliente.
Zeynep è un'appassionata di Interior con un debole per il design moderno e funzionale.
“La mia cucina è più di una stanza – è il mio rifugio, il mio studio creativo e il cuore della nostra vita familiare.”
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Cambieresti qualcosa della cucina attuale, se ne avessi la possibilità?
Sono complessivamente molto felice della nostra cucina, ma se avessi la possibilità, mi piacerebbe cambiare in futuro i frontali. Mi ha particolarmente conquistato il nuovo frontale in ottica ardesia di Nolte. Appare incredibilmente moderno ed elegante e donerebbe alla cucina una dinamica completamente nuova. Questo piccolo sogno di cambiamento dimostra che il design è sempre in movimento e ci sono continuamente nuove possibilità per sviluppare il proprio stile.
Quali sono per te i tre consigli più importanti per una buona gestione della casa?
1. Pulizia e manutenzione regolari.
2. Ordine stabile.
3. Elettrodomestici e mobili di qualità che siano durevoli.
Qual è il tuo luogo preferito della tua casa e perché?
Il mio posto preferito nella nostra casa è sicuramente la cucina. È il cuore della casa e unisce non solo noi come famiglia, ma anche funzionalità e accoglienza in modo speciale. Qui trascorro molto tempo cucinando, facendo dolci e mangiando insieme. È uno spazio non solo pratico, ma anche pieno di vita e di bellissimi ricordi. Che sia durante una bella conversazione, sperimentando nuove ricette o facendo una colazione tranquilla – la cucina è il luogo che fa sentire sempre come „casa“.
Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.
Scoprite altre emozionanti Homestorys