Magnolia Logo

Prese elettriche & stazioni di ricarica in cucina

Cucina verde con prese integrate, design moderno di Nolte Kitchen.

Gli accessori giusti per più potenza

In cucina le prese di corrente non bastano mai. Frigorifero, macchina del caffè, microonde, tostapane, frullatore a immersione – velocemente si accumulano diversi elettrodomestici. Forse desiderate caricare anche lo smartphone o il tablet mentre cucinate.

Affinché la corrente arrivi esattamente dove vi serve, considerate già in fase di progettazione cosa desiderate collegare. Probabilmente rimarrete sorpresi dalle soluzioni a vostra disposizione. Infatti, innanzitutto non dovete limitarvi alle pareti. E poi le prese in cucina sono molto più sofisticate di quanto possiate pensare.

Spina multipla

Soprattutto nelle abitazioni in affitto spesso ci sono solo poche prese sparse. Dove le prese sono insufficienti, si ricorre volentieri a una multipresa. Diventa però fastidioso quando la multipresa è ingombrante e ci si inciampa nel suo cavo. Per questo, in una cucina ben progettata vale la regola: i cavi vengono nascosti e le prese installate risparmiando il più possibile spazio. Se si utilizzano multiprese, esse vengono installate in modo fisso. Il montatore le fissa per esempio sul piano di lavoro oppure verticalmente in un angolo.

Una ciabatta tripla è integrata in una superficie di legno.

Prese elettriche nascoste

In alternativa agli elementi applicati, le prese multiple possono essere nascoste anche all’interno del mobile base ed estratte all’occorrenza esercitando una leggera pressione sulla copertura. Questa soluzione offre numerosi vantaggi: avrete ancora più spazio sul piano di lavoro. La superficie libera è più facile da pulire e le prese stesse sono protette dalla sporcizia quando non vengono utilizzate. Inoltre, c’è un ulteriore vantaggio per cucine abitabili e ambienti aperti: ogni elemento che rimane invisibile contribuisce a creare un aspetto complessivo ordinato e accogliente.

Cucina moderna con tostapane e piante aromatiche sul piano di lavoro, presentata da Nolte Kitchen.

Per soddisfare le esigenze individuali in cucina, questa soluzione è disponibile anche in diverse varianti. Ad esempio, un corpo con più prese estraibili può essere montato anche alla parete. Oppure potete scegliere un elemento a filo superficie ruotabile attorno al proprio asse, installabile con minore profondità e posizionato al di sopra dei cassetti – diversamente dalla barra a scomparsa.

Una presa nera integrata in un piano di lavoro chiaro. Cucine Nolte.

Prese con attacco USB

Se avete osservato attentamente l'immagine precedente, avrete certamente notato che la barra girevole non è dotata soltanto di normali prese di corrente. Naturalmente, perché in cucina ci sono anche apparecchi con spine completamente diverse! Smartphone e tablet per esempio, che si possono caricare tramite USB.

Multipresa nera con copertura parzialmente aperta.

Per questo motivo da Nolte Küchen trovate anche un'ampia scelta di prese elettriche per la cucina, dotate di porte USB di tipo A o tipo C. E non solo! Alcuni dispositivi possono essere alimentati addirittura completamente senza cavo. A questo scopo offriamo stazioni di ricarica – sia in combinazione con USB e una „herkömmlichen Stecker“ oppure soltanto come superficie rotonda a induzione per la ricarica senza fili, facilmente integrabile nel piano di lavoro.

Caricatore nero rotondo su sfondo grigio.

Prese elettriche per pannelli frontali & fianchi

Lo spazio sotto il piano cottura o la cappa integrata rimane generalmente inutilizzato. Invece di un cassetto, qui vi è soltanto un pannello frontale. Con una presa piatta realizzata appositamente per questa zona (disponibile tra l'altro anche come optional con collegamento USB) potete valorizzare efficientemente lo spazio. Se desiderate, potete posizionare la discreta fonte di corrente elettrica anche in un fianco. In questo modo potrete sfruttare anche i lati del mobile, ad esempio nelle isole, ed essere ancora più flessibili nello spazio per il collegamento degli elettrodomestici. 

Cucina verde con prese integrate, design moderno di Nolte Kitchen.

Prese elettriche per il cassetto

Un'altra possibilità è dotare i cassetti di prese elettriche. Potreste scegliere, ad esempio, il cassetto in cui riponete i piccoli elettrodomestici. In questo modo verranno alimentati direttamente dove si trovano e la fonte di energia rimarrà nascosta quando non utilizzata.

Una ciabatta elegante con gestione cavi in una lavanderia Nolte.

Elementi d'arredo con prese di corrente

Alcuni elementi d'arredo dispongono già di una presa integrata. Questo vale soprattutto quando sono progettati per ospitare piccoli elettrodomestici. Un esempio è la nostra colonna estraibile, concepita per sfruttare gli angoli. Una Küchenmaschine trova qui uno spazio ideale e può essere estratta – altrimenti nascosta – semplicemente premendo un pulsante.

Uno smartphone si ricarica wireless su una lastra di marmo.

Prese di corrente per il piacere della musica

Avete letto bene! Al giorno d'oggi, le prese elettriche in cucina possono essere addirittura combinate con un piccolo sistema audio e integrate, ad esempio, nella nicchia oppure, per risparmiare spazio, nell'area dello zoccolo. Non avrete nemmeno bisogno di altoparlanti separati. Basta collegare semplicemente la barra dotata di diversi prese con il vostro smartphone o tablet e potrete così godervi la vostra musica preferita mentre cucinate, ascoltare un podcast oppure farvi leggere ad alta voce le vostre ricette. Più comodo di così non si può!

Pianificare le prese in cucina con checklist

Non vi lasciamo soli durante la progettazione! La nostra brochure „Meine Küche“ vi accompagna nella fase preparatoria. Grazie a una checklist sarete perfettamente preparati alla visita nello studio cucine e quindi anche alle domande sulle preferenze culinarie, sugli elettrodomestici preferiti e sulla conseguente necessità di prese elettriche.

Scoprire suggerimenti e trucchi

Scoprite tanti altri suggerimenti e trucchi nel Nolte Magazin.

Come progettare correttamente la luce in cucina

L'illuminazione viene ingiustamente spesso per ultima. Perché dovreste già pianificare fin dall'inizio dove e come posizionare le vostre fonti luminose, lo leggete nel nostro articolo del blog.
Leggi di più

Chic urbano: il look industriale in cucina

Lasciatevi ispirare dalle molteplici possibilità dell'Industrial Design e progettate la vostra cucina con un fascino urbano.
Leggi di più

Organizzare e arredare un homeoffice moderno

Scoprite moderne possibilità di progettazione per il vostro Homeoffice - per un equilibrio armonioso tra lavoro e qualità della vita.
Leggi di più

Cucine classiche reinterpretate

Art déco negli anni 2020? Ante a vetro senza maniglia, frontali incorniciati e vetro color bronzo incontrano cornici sagomate, estetica a cassetto e lesene con gola.
Leggi di più