Magnolia Logo

Villa in stile Liberty di Desireé e la sua cucina dei sogni Nolte

Cucina moderna con isola e armadi scuri, illuminata da un lampadario. Nolte Kitchen.

Sono Desireé (@madame.rosa.gioia), ho 34 anni e sono sociologa. Oltre alla mia attività scientifica, apprezzo svolgere anche attività pratiche, per questo supporto volentieri il mio compagno nell'impresa familiare, dove insieme realizziamo spazi verdi da sogno (@DeinGartenraum). Mi affascina soprattutto il tema del marchio, dell'estetica e della selezione delle piante perenni – rappresenta una piacevole variazione ed un complemento creativo al mio lavoro. Con i nostri due bambini ci godiamo la vita tra città e natura, il che ci offre molte possibilità di combinare le nostre passioni per scienza, giardino e famiglia.

Una casa con storia – pensata in chiave moderna, vissuta con creatività.

Vivete nella vostra villa, cosa vi ha spinto ad acquistarla e ristrutturarla? E quando avete iniziato la ristrutturazione?
Nel 2020, attraverso un portale immobiliare, ci siamo imbattuti in questa casa costruita nel 1905 e ci siamo subito innamorati, già durante la prima visita, di tutti i dettagli individuali e dell'affascinante storia della casa. Avevo sempre sognato una casa dal fascino storico e, quando la ricerca sembrava ormai disperata, ho chiesto scherzosamente al mio partner se non potessimo costruire una casa nuova che sembrasse antica. Per fortuna ha vinto la pazienza e così, nel 2021, abbiamo iniziato con la ristrutturazione.

Fate voi stessi la ristrutturazione oppure vi affidate ad alcuni professionisti?
Principalmente ce ne occupiamo noi stessi. Per lavori quali l'impianto elettrico e l'isolamento del tetto ricorriamo tuttavia a professionisti. Abbiamo invece svolto autonomamente operazioni come la stuccatura delle pareti, la posa delle piastrelle nei bagni fino alla levigatura delle assi di legno. Ci divertiamo molto e allo stesso tempo questo ci permette di contenere notevolmente i costi.

Quando sarà conclusa la vostra ristrutturazione?
Probabilmente non sarà così presto. Abbiamo già ristrutturato diversi ambienti, come quelli della zona giorno e le camere da letto, ma devono ancora seguire un grande bagno, una stanza degli ospiti, nonché tutto il corridoio della casa e parti del giardino. Nel frattempo affrontiamo i progetti con pazienza e buona organizzazione, felici del fatto che il lavoro non ci verrà a mancare tanto presto.

Come descriveresti lo stile d'arredo della vostra villa?
Descriverei il nostro stile come moderno-eclettico. Ci piace creare qua e là alcuni accenti cromatici e integrare mobili realizzati a mano o pezzi ereditati. Si trovano quindi elementi moderni e al contempo richiami alla storia della casa. A fare da base neutra ci sono pareti chiare, il pavimento e le porte in legno. L'impressione d'insieme può quindi essere descritta al meglio come classica e allo stesso tempo giocosa, con un equilibrio tra semplicità moderna e fascino nostalgico. Il nostro giardino invece unisce decisamente influenze italiane e mediterranee.

GlossarioModern Vintage – possono davvero andare d'accordo?

Certamente! Lo stile Modern Vintage unisce il fascino nostalgico con il design contemporaneo – ed è proprio questo a renderlo così interessante. Qui elementi classici come mobili antichi, carte da parati giocose o piastrelle tradizionali incontrano colori moderni, forme essenziali e materiali attuali. La combinazione crea un'atmosfera calda e accogliente senza sembrare antiquata. Che sia in cucina, in bagno o in soggiorno – Modern Vintage consente di mettere elegantemente in risalto i pezzi preferiti ricchi di storia, garantendo allo stesso tempo linee pulite e funzionalità. Il meglio di tutto ciò: lo stile è versatile e lascia ampio spazio all'individualità. Chi desidera dunque abbinare personalità e stile troverà in Modern Vintage la giusta soluzione.

Progettazione della cucina senza pensili – ariosa, moderna, diversa

Aperta, leggera e contemporanea: sempre più persone scelgono consapevolmente di rinunciare ai pensili nella progettazione della cucina. Quello che inizialmente può sembrare audace, si rivela un vantaggio di stile concreto – soprattutto negli spazi più piccoli o negli ambienti open space. Una cucina senza pensili non risulta soltanto più spaziosa, ma convince anche per le linee pulite e un look moderno. Qui scoprirai perché questa tendenza è così amata e quali vantaggi offre.
Cucina moderna con armadi blu e accenti dorati, illuminata dalla luce solare. Nolte Kitchen.

L'arredamento rispecchia il vostro carattere?
Assolutamente. La nostra casa riflette i nostri molteplici interessi e il nostro stile – versatile, vivace e aperto a nuove idee. Amiamo progettare gli spazi con flessibilità, e la casa cresce insieme a noi. 

Che cosa vi ha ispirato a questo stile di arredamento?
Penso che innanzitutto sia stato il nostro amore per la creatività e la versatilità: così, dal nostro interesse per la pittura nascono opere d'arte per le pareti, oppure l'idea e la realizzazione di costruire personalmente un tavolo da pranzo. Questo dà vita a un look personale che rispecchia i nostri diversi interessi. Inoltre, anche gli influssi culturali giocano un ruolo importante, ad esempio per quanto riguarda gli spazi esterni. Ci piace molto l'estetica mediterranea e italiana, poiché crea un'atmosfera calda e accogliente, utilizzando spesso materiali naturali.

La vostra cucina non ha pensili, perché questa scelta e cosa ti piace particolarmente di questo?
Questo sottolinea l'ampiezza delle stanze con i soffitti alti decorati con stucchi e ci ha permesso di ottenere un look arioso e moderno.
 

Come siete arrivati alla scelta di una cucina Nolte di questo stile?
Anche qui abbiamo volutamente avuto il coraggio del colore e integrato elementi moderni, lasciandoci allo stesso tempo ispirare dalla simmetria della zona soggiorno e pranzo.

Avete progettato la cucina autonomamente o vi siete fatti aiutare?
Ci siamo presentati davanti alla progettista della cucina con idee già piuttosto precise. Lei ha trovato le nostre idee stimolanti e ci ha detto che è stato divertente realizzare un progetto insolito e fuori dal comune.

Qual è stata la cosa più divertente durante la progettazione o la scelta della cucina?
Abbiamo progettato quasi esclusivamente cassetti e già durante la progettazione la prospettiva di tanto spazio contenitivo è stata davvero meravigliosa. Durante la progettazione abbiamo anche avuto la possibilità di prevedere l'installazione in posizione rialzata sia del forno, sia della lavastoviglie – un lusso assoluto. Un ulteriore highlight nella progettazione è stato naturalmente stabilire gli elementi visibili a lavoro ultimato. Frontali, colore, maniglie – tutto ciò ha reso il progetto tangibile, perché si poteva toccare con mano ogni elemento

Un soggiorno con divano e piante illuminato da luce naturale, Nolte Living.
Un'opulenta rosetta a soffitto incontra linee essenziali e mobili di design – tipico Modern Vintage con fattore benessere.
Elegante bagno con doccia e lavabo, decorato con piante e piastrelle. Nolte SPA.
Piastrelle vintage floreali e un comò antico utilizzato come mobile lavabo portano storia nell'ambiente moderno del bagno.
Sala da pranzo con lungo tavolo in legno, sedie e lampade moderne, in stile Nolte Living.
Classici elementi in stucco, un pesante tavolo in legno e lampade moderne uniscono antico e nuovo in modo elegante.

L’illuminazione della cucina gioca un ruolo importante per te?
Sì. Abbiamo sia una grande lampada a soffitto che una lampada da tavolo sul piano di lavoro, un'altra nella stanza così come due applique da parete. A seconda delle condizioni di luce e delle attività, queste cinque lampade possono essere combinate in modo incredibilmente bello.

Un piano di lavoro chiaro e frontali scuri in stile country, perché hai scelto questa combinazione?
Anche in questo caso possiamo riprendere un equilibrio tra eleganza moderna e comodità tradizionale – un contrasto di stili tra i quali semplicemente non riusciamo e non vogliamo sceglierne uno. Questa combinazione crea, secondo noi, un equilibrio ideale tra freschezza e comfort. Il piano di lavoro chiaro porta luminosità e leggerezza nella cucina, rendendo l'ambiente più invitante e più ampio. I frontali scuri apportano profondità e calore nello spazio, creando un bel contrasto con il piano di lavoro e sottolineando allo stesso tempo l'accoglienza e il carattere autentico.

Qual è per te la funzione più importante della tua cucina?
Credo che la "funzione" più importante sia la visuale aperta sulla sala da pranzo e sul soggiorno, che ci consente, mentre cuciniamo, di restare sempre partecipi e in contatto con la famiglia o gli ospiti. Oppure di tenere sott'occhio i bimbi ;) Così la cucina diventa il punto d'incontro centrale, in cui non solo si cucina, ma si trascorre anche del tempo insieme. La planimetria aperta crea un'atmosfera accogliente e collega tra loro le diverse aree, rendendo l'attività culinaria meno isolata e molto più conviviale.

Cosa significa per te vivere la cucina?
Per noi significa che la cucina non è solo uno spazio funzionale, ma un ambiente in cui comunicazione e condivisione sono al centro. A volte alziamo il volume della radio e balliamo tutti e quattro :) (passt auch direkt an Frage 14 bzw. könnte dort mit integriert werden)

Quali erano i tre must-have che assolutamente volevi nella tua cucina?
1.       Una lavastoviglie e direttamente sopra spazio contenitivo per le stoviglie quotidiane
2.       Un frigorifero con funzione per cubetti di ghiaccio
3.       Un'isola cucina (a forma di T) per cucinare insieme in allegria

La vostra cucina appare molto ordinata e ben organizzata, hai qualche consiglio per l'organizzazione interna, in modo da sfruttare al meglio lo spazio disponibile?
In linea di principio non sono certo la persona migliore a cui chiedere consigli sull’ordine, ma ciò che mi aiuta moltissimo è che abbiamo quasi esclusivamente cassetti anziché armadi tradizionali. Questo ci permette di avere una buona visione d’insieme e di poter accedere facilmente a tutto. Da noi ciascun cassetto ha un tema preciso: ad esempio uno per le conserve, uno per gli utensili da pasticceria, uno per i contenitori per alimenti e uno esclusivamente per spezie. Grazie a questa suddivisione chiara, ogni cosa rimane sempre al proprio posto e risparmiamo tempo nel cercare.

Cucina moderna con isola e illuminazione elegante, Nolte Kitchen.
Lo sguardo nella cucina mostra come il design moderno e l'architettura storica si fondano insieme – con un'isola cucina in Frame Lack Tiefblau come elegante punto centrale.
Stufa a legna tradizionale in un soggiorno con pavimento in legno, Nolte Living.
La stufa in ghisa porta calore e nostalgia nell'ambiente – un vero elemento di attrazione in combinazione con le classiche decorazioni in stucco e il colore discreto delle pareti.
Cameretta con letto in legno, carta da parati a fiori e tappeto rotondo su pavimento in legno.
Carte da parati floreali, legno scuro e dettagli scelti con cura creano un rifugio giocoso dal fascino vintage per i più piccoli.

La tua cucina deve essere soprattutto pratica nella vita quotidiana o hai dato la priorità al design?
Un design intelligente e ben studiato dal punto di vista pratico facilita l'organizzazione e crea allo stesso tempo un'atmosfera accogliente. La nostra cucina unisce entrambe le esigenze, offrendo spazio contenitivo, funzionalità e, al tempo stesso, un'estetica che ci piace molto.

L'arredamento interno è importante quanto l'estetica esteriore?
L'estetica esteriore è naturalmente la prima cosa che colpisce lo sguardo, ma una buona organizzazione interna rende lo spazio molto più piacevole da utilizzare e contribuisce a mantenere la cucina ordinata e armoniosa.
 
Qual è il tuo spazio preferito in casa tua e perché?
Non è facile rispondere, ma credo che il mio posto preferito sia il grande tavolo nella sala da pranzo. È luminoso, qui entra sempre una bella luce solare o quando fa più freddo, proprio accanto, scoppietta il fuoco nella stufa. Qui si lavora, si dipinge, si studia, si mangia e si chiacchiera. È il cuore della zona living e qui c'è sempre movimento.

Quali sono per te i tre consigli più importanti sul tema casa?
1.       Family First: Per noi la famiglia viene al primo posto. È importante prendersi consapevolmente del tempo per momenti condivisi con i bambini – sia per stare in giardino all'aria aperta o per un gioco insieme. In caso di dubbio il lavoro domestico può aspettare, perché momenti simili non hanno prezzo e restano impressi nella memoria, al contrario di una casa senza polvere
2.       Ogni cosa deve avere il proprio posto: Un ordine chiaro rende il riordino molto più semplice. Se ogni cosa – dai peluche ai vasi – ha il suo posto fisso, è più facile ritrovare gli oggetti e riordinare rapidamente gli ambienti.
3.       Divisione dei compiti: Dividere fra noi le faccende domestiche alleggerisce enormemente. La 5Mi crea un buon senso di squadra e permette di risparmiare tempo che può essere poi utilizzato per vivere nuovamente bei momenti piacevoli

Desiree, 34 anni, sociologa

La nostra cucina non serve solo per cucinare – è palco, punto d’incontro e pista da ballo allo stesso tempo.

Ulteriori informazioni

Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.

Scoprite altre interessanti Homestorys

Una cucina in cemento risplende nella luce

Nella casa ristrutturata di Nadja corre un filo rosso attraverso lo stile di arredamento dalla cucina, passando per il bagno fino al soggiorno - riuscite ad immaginare per quale look particolare lei abbia sviluppato una passione?
Leggi di più

Tradizione incontra modernità

Julia si è lasciata ispirare, durante la progettazione della sua cucina, dal suo amore per l'Art Déco - un design classico e allo stesso tempo straordinario, che si riflette non solo nella sua cucina.
Leggi di più

Cucina Community del mese Ottobre 2024

La cucina Community appartiene a Carol e Patrick, che con la loro cucina Nolte nello stile country moderno hanno creato un'armoniosa combinazione tra design e funzionalità. Scoprite di più sulla loro stimolante homestory e lasciatevi ispirare dal loro stile!
Leggi di più

Isola cucina nera - gioco di luci e ombre

Steffi vive con suo marito da gennaio 2021 nel nuovo quartiere Pioneer Park di Hanau, nella regione Rhein-Main direttamente ai margini del bosco. Nella sua Homestory scopriamo quale ruolo svolge la luce abbinata al colore nero nella realizzazione della sua zona giorno aperta con soggiorno e sala da pranzo.
Leggi di più