Magnolia Logo

Dalla cucina bianca a quella nera

Cucina moderna dal design scuro con elettrodomestici e finestra. Nolte Kitchen.

Abitare con cuore in collina – Stefanie mostra la sua casa nella Ostwestfalen

Ciao – sono Stefanie @hausfuerfrieda, ho 52 anni e vivo con la mia famiglia nella regione della Vestfalia orientale, ai piedi del Wiehengebirge. Nella famiglia ci sono mio marito Bernd e i nostri figli adulti Luca e Giona. La nostra Bulldog Francese Wilma completa la famiglia.

Come sei arrivata a condividere la tua vita su Instagram?
A dire il vero, sono arrivata un po' per caso su Instagram e sugli splendidi account dedicati alla costruzione della casa e all'interior design. Durante la progettazione della nostra casa, ho cercato molte idee online e tramite un link sono approdata a un profilo Instagram. Sono rimasta subito entusiasta dei numerosi account e dei loro scorci delle rispettive abitazioni; durante la fase di costruzione ho potuto raccogliere molte idee. All'avvio del nostro progetto di costruzione, ho cercato il confronto su Instagram e ho condiviso anche le mie esperienze. Per me si trattava inizialmente di un semplice account dedicato alla costruzione della casa, mai avrei immaginato di continuare così a lungo… ora sono passati 5 anni e tuttora mi diverte molto.

Come riesci a mantenere l'equilibrio tra Instagram e la vita privata?
Il mio account ruota principalmente intorno a progetti che riguardano la casa, il giardino e l'interior design. Ogni tanto porto con me i miei follower nei nostri viaggi condividendo qualche idea, ma la vita familiare rimane piuttosto privata. Anche i nostri figli adulti, che vivono "ancora" con noi, preferiscono non essere mostrati. Al centro ci sono io, mio marito come hobby-handwerker e la nostra Bouledogue francese Wilma, che è assolutamente perfetta come Insta-Model.

Prima avevi una cucina bianca. Perché hai deciso di avere una cucina nera?
Quando nel 2018 abbiamo iniziato il nostro progetto di costruzione, la nostra cucina chiara aveva appena due anni. L'avevamo fatta progettare per la nostra casa bifamiliare e continuava a piacermi molto … ma già durante la costruzione grezza della nuova casa, secondo quanto dice la mia famiglia, avrei continuamente espresso entusiasmo per una cucina nera. Nonostante questo, siamo stati ragionevoli e inizialmente ci siamo portati dietro la nostra cucina chiara. Quando poi, alla fine del 2021, abbiamo ricevuto la cucina nera, si è realizzato un piccolo desiderio del mio cuore.

Quali sfide hai affrontato durante la progettazione della tua cucina? Cosa ti è risultato particolarmente facile e cosa particolarmente difficile?
Un grande vantaggio è stata l'esperienza acquisita nella vita quotidiana con la disposizione della nostra precedente cucina. Già solo per gli attacchi era chiaro fin da subito che si sarebbe trattato nuovamente di una cucina ad U. Di per sé sono una persona molto decisa e quindi la progettazione non mi è risultata affatto difficile; le idee, infatti, le avevo già raccolte negli anni precedenti. Come elemento clou della mia cucina viene spesso citata la fila ad altezza media con gli elettrodomestici. Avevo questa immagine già chiara in mente durante la progettazione, non volevo colonne nere che raggiungessero il soffitto. Più riflessioni ho dedicato effettivamente allo schienale della cucina. Qui volevo creare un accento con carta da parati o struttura e alla fine ho optato per la soluzione con i listelli di legno nero, un DIY che mostro anche sul mio account.

Nero, perché si abbina. Sempre.

Una cucina nera è più di una tendenza – è un'espressione di chiarezza, stile e personalità. Che sia abbinata al legno, con piani di lavoro a contrasto o in look puristico: il nero si adatta senza mai passare in secondo piano. Chi sceglie il nero opta per un'eleganza senza tempo dal carattere audace.
Modern dining area with wooden table, black chairs, large windows, styled by Nolte Living.

GlossarioSenza maniglie. Lineare. Ben studiata.

Senza maniglia significa più che soltanto rinuncia – rappresenta una chiara affermazione di design. Le cucine senza maniglie visibili appaiono sobrie, moderne e armoniose. Le superfici lisce danno spazio ai materiali e ai colori e creano un'estetica elegante e minimalista. Grazie a pratici meccanismi di apertura come Tip-On o gole integrate, la funzionalità rimane sempre in primo piano. Una cucina senza maniglia coniuga estetica e quotidianità con stile – per tutti coloro che amano la chiarezza.

Quali sono secondo te i 3 punti più importanti nella progettazione delle cucine? Quali suggerimenti per la progettazione desideri dare alle persone là fuori?
Ritengo molto importante farsi una chiara idea della cucina possibile prima di iniziare. In questo caso, si possono raccogliere idee tramite Instagram o riviste. Nelle esposizioni di cucine, invece, è indispensabile vedere e toccare di persona le superfici delle ante e del piano di lavoro. Inoltre, per me e specialmente per mio marito, la qualità della lavorazione di armadi e cassetti è fondamentale. Bisognerebbe scattare delle foto e prendere appunti per pianificare poi tranquillamente a casa. Successivamente, un consulente per cucine può fornire ulteriori suggerimenti e completare il progetto.

Le cucine senza maniglie sono oggi pienamente di tendenza. Perché hai scelto una cucina senza maniglie?
Volevo avere un'immagine della cucina il più possibile pulita. Lo abbiamo raggiunto grazie a poche ante e naturalmente con una versione senza maniglie. Trovo anche molto pratica la soluzione con gola.

Per una cucina nera opaca, si suppone che la pulizia sia molto impegnativa. Quale esperienza hai fatto e hai qualche consiglio per la pulizia di una cucina nera?
Si pensa spesso che una cucina nera opaca richieda molta attenzione nella pulizia, personalmente non posso confermare questa cosa. Abbiamo ante con rivestimento anti-impronta, che rendono la pulizia semplice. Grazie alla soluzione con gola, generalmente non si tocca la superficie delle ante. Naturalmente ci sono dei punti più sensibili che pulisco quasi quotidianamente con una spugnetta e detersivo per piatti… lo faccio mentre lavo i piatti e non ci vuole molto tempo. Per il resto, ho acquistato un detergente speciale per superfici opache con il relativo panno e pulisco così la cucina una volta a settimana.

 

 

Quanto è importante per te l'ordine in cucina? Come ti organizzi in questo spazio?
Siamo attualmente una famiglia di 4 persone, dove ognuno utilizza la cucina e cucina. Qui è importante che ogni cosa abbia il suo posto.

Come è possibile combinare una cucina nero opaco progettata a vista con il resto della zona giorno/pranzo?
Durante la progettazione della nostra cucina avevo in mente una cucina completamente nera … semplice e accattivante al tempo stesso proprio per la colorazione nero opaco. Il nostro spazio al piano terra è completamente aperto, tutto è collegato e, grazie alle grandi superfici vetrate, la cucina nera non appare affatto scura. Ad esempio riprendo le pannellature della parete della cucina anche nel corridoio e creo un collegamento tra soggiorno e sala da pranzo attraverso elementi neri sui mobili.

Nella tua cucina è più importante la praticità per la vita familiare o il design era in primo piano?
Per me, il design era chiaramente in primo piano. Naturalmente, una cucina deve dimostrare la sua praticità nella vita quotidiana, ma questo lo sapevo già in anticipo, anche solo sulla base della disposizione degli armadi e degli elettrodomestici.

Sul tuo canale, oltre alla cucina, i tuoi follower scoprono molto anche sugli altri ambienti della casa e sulla casa stessa. Ci racconteresti qualcosa di più sulla progettazione aperta e luminosa della tua casa?
Come già menzionato, in precedenza vivevamo in una casa bifamiliare. Era uno stile completamente diverso, avevamo un mattone rosso e finestre con inglesina. Naturalmente, avevamo anche una cucina country, adatta allo stile della casa. Nei 17 anni passati in quell'ambiente ci aveva sempre disturbato la zona soggiorno-pranzo-cucina ristretta, così abbiamo completamente riprogettato e costruito nuovamente … questa volta la priorità era per uno spazio abitativo aperto. Nella casa abbiamo una vetrata di 10 metri con vista sul giardino e una galleria.

 

Modern house with garden under a blue sky.
Abitare moderno in un'architettura chiara – essenziale, aperta e piena di luce.
Soggiorno moderno con arredi Nolte Living e un cane nero su un tappeto.
Il design incontra la personalità – linee chiare, tonalità calde e un coinquilino a quattro zampe dallo stile impeccabile.
Un moderno soggiorno con pavimento in legno e mobili eleganti. Nolte Living.
Abitare open space con luce naturale, arredamento armonioso e dettagli affascinanti – una casa dove sentirsi bene.

Cos'era particolarmente importante per te nella costruzione della tua casa?
Per me era particolarmente importante un'abitazione aperta, tutto doveva fluire l'uno nell'altro ... con pavimenti uniformi e un aspetto complessivamente armonioso.

Quando chiediamo ai nostri clienti perché hanno scelto Nolte Küchen, riceviamo risposte diverse. Siamo molto curiosi di sapere perché tu hai scelto una Nolte Küche.
Anche la nostra prima cucina era una Nolte Küche … e se qualcosa si è dimostrata valida nella vita quotidiana e si è molto soddisfatti, semplicemente si continua con essa.

 

Come descriveresti la casa e il tuo stile di arredamento? Il tuo carattere si riflette nell'arredamento della tua casa?
Spero proprio di riuscire a mostrare il mio stile nell'account. Preferisco tonalità chiare, combinate con il nero. Il pavimento effetto legno aggiunge inoltre un tocco accogliente. Il colore è presente da me esclusivamente sotto forma di fiorellini, che naturalmente non possono mancare. Anche il verde del giardino si ritrova nelle mie immagini. Alla domanda se rispecchi il mio carattere devo sorridere un po'... trovo davvero difficile rispondere a questa domanda. Uno stile d'arredo rispecchia il carattere? Se fosse così, sarei lineare, aperta, costante, tuttavia con qualche spigolo e sfaccettatura.

Ulteriori informazioni

Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione personalizzata della vostra cucina dei sogni.

Scoprite altre emozionanti Homestorys

Locale di servizio o già spazio abitativo? Un sogno di stile, funzionalità e comfort

Scoprite come l'influencer Ana Johnson, insieme a Nolte Küchen, crea una lavanderia che è molto più di un semplice spazio per le faccende domestiche. Uno sguardo stimolante sulla trasformazione di ambienti quotidiani in aree abitative estetiche e funzionali.
Leggi di più

Casa accogliente

Vanessa ama il design scandinavo minimalista, ma comunque accogliente.
Leggi di più

Isola cucina nera - gioco di luci e ombre

Steffi vive con suo marito da gennaio 2021 nel nuovo quartiere Pioneer Park di Hanau, nella regione Rhein-Main direttamente ai margini del bosco. Nella sua Homestory scopriamo quale ruolo svolge la luce abbinata al colore nero nella realizzazione della sua zona giorno aperta con soggiorno e sala da pranzo.
Leggi di più

Abitare in stile scandinavo da Selina

Selina racconta delle sue preferenze nell'arredamento delle sue quattro mura.
Leggi di più