Magnolia Logo

Stile Japandi

Cucina moderna con frontali in legno e isola davanti a parete verde oliva, Nolte Kitchen.

L'armoniosa fusione tra minimalismo giapponese e design scandinavo

Japandi è una tendenza d'arredo affascinante e sempre più amata, che unisce armoniosamente l'estetica e i principi di design degli stili giapponese e scandinavo. Questo stile unico combina la semplicità e funzionalità scandinava con l'eleganza giapponese e l'amore per i dettagli, per creare un'atmosfera calma, equilibrata e piacevole dal punto di vista estetico. In questo articolo del blog analizziamo più da vicino lo stile Japandi e forniamo consigli su come integrarlo nella propria casa.

Cos'è lo stile Japandi?

Japandi è un gioco di parole composto da „Japan“ e „Scandi“, che sta per scandinavo. È un concetto di design che unisce i migliori elementi di entrambi gli stili. L'attenzione si concentra sul minimalismo, materiali naturali e una palette di tonalità della terra rilassanti. In un ambiente Japandi si trovano spesso una combinazione di linee pulite, funzionalità e un tocco di calore e intimità tipici degli interni scandinavi, abbinati all'amore giapponese per la natura e l'artigianato.

Vasi decorativi su uno scaffale in legno in una cucina moderna, design di Nolte Kitchen.

Come integrare lo stile Japandi nella vostra casa

  1. Riduci il disordine:
    Inizia liberando lo spazio da oggetti superflui. Japandi è uno stile volutamente minimalista, che valorizza ambienti aperti e ariosi.
  2. Scegli i mobili con attenzione:
    Cerca articoli che siano sia funzionali che esteticamente gradevoli. Linee semplici e pulite sono la chiave.
  3. Concentrati sulla qualità e sull'artigianato:
    Privilegia oggetti fatti a mano oppure realizzati con materiali di alta qualità. Questo può spaziare da piccoli elementi decorativi fino a mobili.
  4. Lavora con colori e texture naturali:
    Utilizza una gamma di tonalità delicate e terrose e texture naturali come legno, lino e ceramica, per creare calore e serenità.
  5. Porta la natura in casa:
    Incorpora piante ed elementi naturali nei tuoi interni per creare una connessione con la natura e rendere lo spazio più vivo.
Un moderno soggiorno con dettagli in legno e mobili da seduta, parte di Nolte Living.

Elementi chiave dello stile Japandi

  1. Materiali naturali:
    Legno, bambù, lino e ceramica sono materiali frequentemente utilizzati, che sottolineano naturalezza e semplicità.
  2. Palette di colori neutri:
    Tonalità terrose, bianco, beige, morbide sfumature di grigio e verde dominano lo stile Japandi e creano un'atmosfera calma e rilassante. Con il nero vengono posti piccoli highlights
  3. Minimalismo e funzionalità:
    Ogni oggetto in uno spazio Japandi ha uno scopo. Si evitano decorazioni superflue per ottenere una progettazione degli spazi chiara e aperta.
  4. Artigianato e qualità:
    Oggetti fatti a mano e materiali di alta qualità sono fondamentali. Questo riflette l'apprezzamento giapponese per l'artigianato e la longevità.
  5. Connessione con la natura:
    Piante ed elementi naturali sono importanti per stabilire una connessione armoniosa con il mondo esterno.
Cucina moderna con frontali in legno e tavolo da pranzo integrato di Nolte Kitchen.

neoLeaf in Rovere dorato: Un highlight Japandi

La nostra progettazione della cucina con neoLeaf in Goldeiche è un esempio perfetto di un ambiente che incarna lo stile Japandi. L'elegante estetica della quercia dorata si armonizza magnificamente con la palette cromatica terrosa dello stile Japandi, apportando un calore naturale in ogni spazio. Le linee pulite e la lavorazione di alta qualità sottolineano l'estetica minimalista, mentre il materiale e la gamma cromatica accentuano l'elemento naturale. Completamente in legno, questa cucina mantiene comunque una presenza discreta. Prestate attenzione soprattutto agli highlights.

Ecco come si presenta lo stile Japandi in una cucina Nolte:

  • Una progettazione senza pensili
  • Una linearità continua
  • Una madia che gioca con diverse profondità
  • Le forme arrotondate vengono riprese più volte. Sia nella maniglia che, in generale, nella progettazione dello spazio tramite la parete

Conclusione

Lo stile Japandi offre una meravigliosa opportunità di portare tranquillità ed equilibrio nella propria abitazione. Attraverso la combinazione della funzionalità scandinava con l'estetica giapponese nasce un design senza tempo, che risulta tanto rilassante quanto stimolante. Con alcune semplici modifiche e puntando sulla qualità e la naturalezza è possibile integrare questo stile unico in qualsiasi ambiente abitativo.

Cucina moderna con armadi bianchi e accenti neri, Nolte Kitchen.

Ulteriori informazioni

Nella nostra Küchen Journal trovate ancora più ispirazioni per la progettazione e realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.

Scoprire consigli e trucchi

Scoprite tanti altri suggerimenti e trucchi nel Nolte Magazin.

Progettazione della cucina senza pensili

Scoprite la tendenza della progettazione delle cucine senza pensili. Scoprite come utilizzare in modo efficiente lo spazio contenitivo e quali vantaggi offre questa soluzione – ideale per stili di cucina moderni e classici.
Leggi di più

Idee per arredare cucine piccole

Scoprite come trasformare la vostra piccola cucina in uno spazio funzionale e stiloso grazie a idee di design intelligenti e soluzioni salvaspazio.
Leggi di più

La cucina a vista

Scoprite come le cucine open space non servano soltanto per cucinare e mangiare, ma siano anche luoghi di comunicazione e aggregazione. Scoprite i migliori consigli e trucchi per arredare al meglio la vostra cucina open space.
Leggi di più

Prese elettriche & stazioni di ricarica in der Küche

In cucina, in realtà, non si hanno mai abbastanza prese elettriche. Frigorifero, macchina da caffè, forno a microonde, tostapane, frullatore a immersione – rapidamente si accumulano diversi elettrodomestici. Forse desiderate ricaricare anche lo smartphone o il tablet mentre cucinate.
Leggi di più