Magnolia Logo

Loft-Living incontra i soffitti mansardati

Cucina moderna con frigorifero rosso e isola, Nolte Kitchen.

Tra fascino delle case d'epoca e audace design della cucina – Özlem racconta del suo percorso di ristrutturazione e della forza del colore rosso.

Özlem (@loftstyle_living) vive con il marito Oliver e i loro due figli in un appartamento d'epoca completamente ristrutturato nel cuore del centro storico di Coblenza. Durante la ristrutturazione e la progettazione della cucina ha dovuto affrontare alcune sfide. Quali siano state queste sfide e quale ruolo svolga il colore rosso nella cucina di Özlem, lei stessa lo rivela nella seguente intervista:

Come vi è venuta l'idea di modernizzare il sottotetto di un edificio d’epoca?
Abbiamo trovato il nostro appartamento su Internet. Un'impresa edile voleva ristrutturare completamente un antico edificio con 10 unità abitative e convertire l’appartamento nel sottotetto in un appartamento Penthouse. Questo non è stato possibile per motivi di tutela dei beni architettonici. È così rimasto un appartamento nel sottotetto, il che ci ha reso ancora più felici alla fine.

Pensi che qualsiasi stile di arredamento sia adatto a un loft e quali consigli daresti per una suddivisione intelligente degli spazi in un loft?
Penso che in un loft sia più adatto uno stile d'arredo moderno, che però può essere combinato individualmente anche con altri stili discreti, ad esempio Scandi-Look, Boho, Oriental, Vintage. La suddivisione degli spazi dovrebbe essere aperta, con pochi mobili, ma di alta qualità. Accenti di colore e mix di materiali valorizzano un loft.

Che cosa vi ha ispirato all’arredamento moderno e agli accenti di colore rosso? Il colore rosso ha un significato particolare per voi?
Per l'arredamento degli interni ci è piaciuta molto l'idea di far incontrare il vecchio con il moderno e volevamo sottolineare il tutto con accenti di colore - inserendo, per così dire, alcuni elementi Eye-catcher. Poiché la cucina è una stanza molto importante nel nostro appartamento, non doveva apparire troppo fredda, ma doveva trasmettere anche calore e accoglienza. Il colore rosso rappresenta uno stile di vita: è molto impulsivo, porta calore nella stanza e inoltre il rosso è anche il mio colore preferito.

In quale fase della ristrutturazione avete affrontato la progettazione della cucina?
Relativamente all'inizio della progettazione, poiché bisognava definire la posizione delle prese elettriche e degli attacchi idrici.

Quali difficoltà si incontrano nella progettazione di una cucina con tetto spiovente o in un edificio antico? Come avete risolto queste difficoltà?
Progettare una cucina con tetto spiovente non è stato affatto semplice. Avevamo anche timore di non avere abbastanza spazio contenitivo in cucina. Alla fine, tuttavia, nonostante la presenza del tetto spiovente, tutto è stato realizzato secondo le nostre aspettative. Abbiamo ricevuto un'ottima consulenza e, insieme al consulente alle vendite, abbiamo studiato come coniugare al meglio, nonostante il tetto spiovente, superfici contenitive ottimali, un arredamento moderno e un'atmosfera accogliente. Anche un aspiratore integrato nel piano cottura, come soluzione alternativa alla cappa aspirante, risulta ideale per ambienti con tetto spiovente.

Come siete riusciti a sfruttare al meglio lo spazio e come avete integrato le travi di legno nella progettazione della cucina?
Abbiamo progettato ogni angolo della cucina in modo che ogni cosa abbia una funzione precisa e possa essere sfruttata in maniera ottimale. Inoltre, la nostra cucina è stata costruita attorno alle travi preesistenti. Tutto doveva quindi essere tagliato in modo perfetto.

Che cos'è esattamente il Dopamin Style?

Colori che mettono il buonumore, moda con personalità e arredamento che fa nascere un sorriso – questo è Dopamin Style. Ispirato dall'ormone della felicità dopamina, questo stile punta su emozioni positive grazie ad una scelta consapevole di colori, motivi e materiali.
Cucina moderna con travi in legno e sedie rosse sotto una finestra sul tetto. Nolte Kitchen.

Cosa ti ha ispirato per questa cucina?
Ho sempre sognato una cucina bianca lucida con parquet. Per lunghi anni abbiamo raccolto idee su internet e riviste. Siccome il rosso è il mio colore preferito, doveva naturalmente essere incluso.

In che modo i tuoi figli hanno influenzato la progettazione della cucina?
Siccome i nostri figli sono entrambi già relativamente autonomi e spesso si preparano da mangiare da soli, per me era importante avere una cucina facile da mantenere, ad esempio un piano di lavoro robusto e frontali facilmente lavabili.

Che consigli dai in merito alla progettazione della cucina tenendo conto dei soffitti inclinati?
Con soffitti inclinati è particolarmente importante concentrare l'attenzione sulla parte inferiore della cucina. Noi ad esempio abbiamo solo un pensile stretto per riporvi bicchieri e tazze di uso quotidiano. Cassetti e mobili profondi sotto il piano di lavoro offrono un ottimo spazio contenitivo.

Le sedute nella tua cucina sono interessanti. Com'è nata questa progettazione?
Una panca con cassetti aggiuntivi come spazio contenitivo è ideale per una piccola famiglia e risulta omogenea, come fosse realizzata da un unico pezzo. Inoltre, questa progettazione dell'angolo seduta conferisce all'ambiente molta accoglienza e invita a trattenersi.

Gli armadietti sono perfettamente illuminati. Il tema dell'illuminazione ha giocato un ruolo importante nella progettazione della cucina?
L'illuminazione in tutto il nostro appartamento è un tema centrale. La luce non deve soltanto donare comfort e calore, ma anche mettere in risalto i diversi mobili.

Una soffitta grezza con travi di legno a vista e isolamento.
Uno sguardo nell'appartamento loft di Özlem durante la fase di ristrutturazione.
Nolte Kitchen in einer modernen Küche mit Dachfenstern und Holzakzenten.
Le travi a vista si integrano armoniosamente nel design della cucina.
Cucina moderna con armadi bianchi e dettagli in legno, arredata da Nolte Kitchen.
Pratico e comunicativo: i posti a sedere integrati nell'isola della cucina invitano a trattenersi – per la colazione, durante la preparazione o per conversazioni rilassate.

Ulteriori informazioni

Nella nostra rivista Küchen Journal troverete ulteriori ispirazioni per la progettazione e la realizzazione personalizzata della vostra cucina dei sogni.

Scoprite altre emozionanti Homestorys

Villa in stile Liberty di Desireé

A luglio presentiamo la cucina di Desireé, che si inserisce perfettamente nella sua villa Jugendstil sottoposta a tutela monumentale. Scoprite come il moderno Nolte Küchendesign e il fascino storico si uniscono in un insieme armonioso.
Leggi di più

Eleganza sobria e vero talento organizzativo

Nella cucina di Jacqueline, l'ordine è di casa. Dai cassetti con spezie perfettamente organizzate fino alle scatole etichettate. La sua cucina non affascina soltanto per l'aspetto esterno, ma stupisce anche per quello interno. Altri consigli e trucchi sull'organizzazione interna si trovano nella Homestory di Jacqueline.
Leggi di più

Rifugio con panorama alpino

Johannes Lochner è cresciuto a Schönau am Königssee e ama il panorama alpino. Dopo essersi dedicato a diversi sport alpini, nel 2011 è arrivato al bob e può già vantare numerose vittorie olimpiche e mondiali. Johannes vi porta nella sua casa sul Königssee e mostra come, grazie ai mobili di Nolte Küchen, sia nato un concept abitativo molto personale.
Leggi di più

Cucina Community del mese giugno 2024

Jana (@little.icebears) ha scelto insieme al suo partner una cucina Nolte dal moderno look nero-legno. Senza maniglie, minimalista e con tecnologia Antifingerprint – ideale per una casa accogliente con due gatti.
Leggi di più