L'indagine online aperta e rappresentativa dei consumatori si è concentrata principalmente sulla soddisfazione dei clienti, sulla probabilità di raccomandazione e sulla rielezione, per la quale abbiamo ottenuto punteggi elevati. Una striscia vincente, visto che Nolte Küchen è già stato eletto "marchio di cucine più popolare in Germania" nel 2015, 2017 e 2019.
Per la terza volta consecutiva: il marchio di cucine più popolare in Germania. Questo è il risultato di un sondaggio condotto dall'Istituto tedesco per la qualità dei servizi (DISQ). I consumatori intervistati hanno valutato 14 produttori di cucine e ci hanno dato i migliori risultati per quanto riguarda la qualità dei prodotti, il design, il rapporto qualità-prezzo, la gamma e l'immagine del marchio.
La certificazione PEFC risponde al massimo standard internazionale di certificazione indipendente in base alla quale i proprietari forestali possono impegnarsi a una produzione ecologica, economica e socialmente rispettosa del legno. L'obiettivo fondamentale è favorire una gestione forestale sostenibile, rispettosa dell'ambiente e redditizia.
I prodotti con questo marchio utilizzano il legno di foreste in possesso di una certificazione rispondente a standard internazionali unitari. La certificazione FSC garantisce una gestione forestale responsabile che, oltre a tenere conto di criteri ecologici quali la varietà delle essenze e la tutela paesaggistica, considera anche aspetti sociali.
"Mobili Made in Germany" – secondo la registrazione RAL 0191, significa che la costruzione, il montaggio e le prove di qualità hanno luogo in Germania. Inoltre il processo di fabbricazione rilevante per la qualità deve avere luogo prevalentamente in Germania.
Premiata con la "Goldenes M" (M d'oro), un simbolo di qualità RAL assegnato dalla Deutsche Gütegemeinschaft Möbel (Associazione tedesca per la qualità dei mobili). Per ottenerla, produttori e mobili vengono sottoposti all'esame di esperti indipendenti. Si giudica la qualità dei mobili, con particolare attenzione alla durata e alla stabilità. Oltre alla sicurezza e agli aspetti igienici e ambientali che garantiscono la salute dell'abitazione.
Nolte Küchen è stata indicata dalla DGM come "Azienda mobiliera climaticamente neutra". L'obiettivo del patto climatico è il bilanciamento, la riduzione e la neutralizzazione delle emissioni di CO2. La compensazione delle emissioni di CO2 si serve dell'acquisizione di certificati di tutela del clima con cui sosteniamo un progetto di rimboschimento in Uruguay.
L'etichetta RAL per le emissioni fornisce al consumatore informazioni sull'emissione di sostanze nocive, con l'intento di proteggerlo da danni alla salute. La Deutsche Gütegemeinschaft Möbel e. V. (Associazione tedesca per la qualità dei mobili) ha assegnato all'intera collezione (mobili componibili) della Nolte Küchen la classe di emissioni più elevata (A).
Con questo certificato si conferma la provenienza dell'elettricità da energie rinnovabili, prodotte per la Nolte Küchen. Con RenewablePLUS forniamo un ulteriore contributo allo sfruttamento delle energie rinnovabili, al di là di quanto richiesto per legge.
Per contribuire come azienda all'obiettivo dell'Accordo sul clima di Parigi, Nolte Küchen sostiene la Fondazione Alianz per lo sviluppo e il clima. Il certificato conferma che Nolte Küchen riduce le proprie emissioni di gas a effetto serra e compensa in modo efficace e verificabile le emissioni rimanenti sostenendo progetti di protezione del clima nei Paesi in via di sviluppo ed emergenti.
Le nostre cucine vengono sottoposte non solo a esami interni a garanzia della qualità, bensì anche esaminate a fondo da enti indipendenti. Ogni cinque anni sottoponiamo determinate gamme dei programmi e i prodotti a un esame del TÜV-Rheinland per farci certificare la loro qualità e sicurezza secondo le norme della legge tedesca sulla sicurezza della produzione.
Questo certificato del TÜV Rheinland attesta una gestione efficiente della qualità e assicura la qualità dei nostri prodotti e servizi. Il marchio attesta l'uso di cicli di lavoro ben studiati, che da noi sono ottimizzati in particolare per lo sviluppo e la produzione di cucine e relativa distribuzione.
È dimostrato che con il sistema di gestione dell'energia conforme alla norma DIN EN ISO 50001 possiamo aumentare l'efficienza energetica della nostra azienda e così ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2.