Pulizia e cura corrette di piani di lavoro e frontali

Vapore acqueo, grasso di cottura, alimenti che macchiano – in cucina succede di tutto. Vapori di cottura e polvere formano qui una combinazione particolarmente intensa. Per questo motivo abbiamo dotato i nostri mobili di superfici di alta qualità e facili da pulire, che fungono da scudo protettivo speciale e possono essere facilmente tenute pulite. Ma attenzione: detergenti liquidi aggressivi, prodotti abrasivi, lucidanti, cere, solventi, pulitori a base di aceto e a vapore sono tabù, così come detergenti contenenti acidi e siliconi. Anche diluenti nitro o a base di resine sintetiche causano danni e comportano l’annullamento della garanzia. Qui può leggere come pulire correttamente piani di lavoro e frontali.
Meno è più
La regola generale è: rendetevi il compito facile. Utilizzate – se proprio necessario! - un detergente liquido delicato e un panno o spugna assolutamente pulito, morbido e preferibilmente nuovo. Perché nuovo? Perché polvere e altre particelle sottili provenienti da precedenti interventi di pulizia possono agire come carta abrasiva e diventare pericolose per qualsiasi superficie, anche quella meglio sigillata. Inumidite bene il vostro attrezzo per la pulizia, ma senza renderlo bagnato. L'umidità può penetrare nelle maniglie o nei bordi e far gonfiare il legno. Questa semplice regola fondamentale della pulizia vale naturalmente sia per l'interno degli armadi che per le maniglie. Come sempre: le eccezioni confermano la regola, quindi ora diamo uno sguardo più da vicino alle singole superfici e alle rispettive particolarità.
Frontali in materiale sintetico
Può essere così semplice: acqua calda con un po' di detersivo per piatti è sufficiente per pulire superfici in materiale plastico. Utilizzate un panno in microfibra. Per sapere se è adatto, controllate la confezione. Inumidite bene il panno prima di passarlo sui frontali. Per lo sporco ostinato, potete utilizzare un comune alcool etilico commerciale. Prima però testatelo su un punto poco visibile.
Lacca e laminato
Anche i frontali con laccatura e laminato non dovrebbero mai essere puliti a secco. Ci riferiamo qui alle nostre superfici in lacca vera o lacca UV, in vetro o laminato laccato, così come ai nostri frontali in cemento e metallo con materiali originali, poiché questi sono sigillati con uno strato di lacca. I prodotti consigliati in questo caso sono i detergenti speciali per ante da cucina, ma in nessun caso detergenti per vetri!
Frontali con legno
Anche i nostri frontali in legno sono sigillati con una vernice, ma sono meno esigenti per quanto riguarda il detergente. Che si tratti di massello o impiallacciato: è sufficiente un panno leggermente umido. Passate sempre il panno nella direzione della venatura, rimuovete immediatamente lo sporco affinché non si secchi e poi asciugate i frontali. In questo modo, l'umidità non potrà penetrare nei bordi o nei profili.
Frontali in vetro e nicchie in vetro
Sia lucido che opaco: utilizzate un detergente per vetri o un detergente neutro in combinazione con una spugna morbida o un panno (di pelle). Nel caso del vetro satinato, grasso e olio possono lasciare macchie con un effetto di ombra. Se il detergente per vetri non è efficace, provate con un prodotto di marca per piani cottura in vetroceramica che non abbia un effetto abrasivo troppo forte. Anche una spugna magica leggermente inumidita può essere utile, strofinando delicatamente sul vetro.
Piani di lavoro
I nostri piani di lavoro dispongono di una superficie robusta in laminato. Tuttavia, la cottura lascia inevitabilmente tracce nel tempo. Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra, acqua e detersivo per piatti. Per le macchie più resistenti potete intervenire con una spugna abrasiva - in alternativa inumidita con detergenti specifici per cucine - esercitando una leggera pressione. Si raccomanda tuttavia di procedere sempre su zone ampie. Diversamente, la superficie trattata risulterà visibilmente diversa, poiché la spugna abrasiva raggiunge anche le zone più profonde della superficie strutturata.
Al sicuro con i set per la cura
Non avete voglia di leggere le numerose etichette sui prodotti nella vostra drogheria? Nessun problema! Per rendervi le cose ancora più semplici, noi di Nolte Küchen abbiamo sviluppato dei set speciali, studiati per la pulizia e la cura di frontali e piani di lavoro. In questo modo potrete sempre essere certi di utilizzare il prodotto giusto. I set possono essere acquistati presso il vostro rivenditore specializzato di cucine. Ogni set contiene il detergente specifico, panni e una gomma magica. Il seguente video mostra, utilizzando l'esempio di un piano di lavoro, come funziona l'applicazione:
Istruzioni per la pulizia e la manutenzione
Suggerimento:
Ulteriori informazioni su come mantenere a lungo belle le superfici della vostra cucina si trovano nelle istruzioni per la cura e l'utilizzo che vi sono state consegnate dai montatori al momento del montaggio. Qui trovate consigli utili per l'uso quotidiano.
Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.
Scoprire suggerimenti e trucchi
Scoprite tanti altri suggerimenti e trucchi nel Nolte Magazin.