Dal pavimento al soffitto: Spazio contenitivo ottimale nelle cucine piccole

Spesso organizzare piccole cucine è come comporre un puzzle complesso, nel quale ogni pentola, ogni padella e ogni barattolo per spezie devono trovare la giusta collocazione. Ma con la giusta strategia, anche la cucina più piccola può trasformarsi in un capolavoro di efficienza e design. Scoprite qui come sfruttare al meglio ogni centimetro della vostra cucina grazie a soluzioni intelligenti e idee innovative.
Il giusto design dei mobili per più spazio contenitivo nelle cucine piccole
La chiave per una cucina piccola sfruttata al meglio sta soprattutto nel modo e nel luogo in cui vengono riposti gli accessori da cucina. Con il design dei mobili giusto, potrete creare ordine e un effetto estetico wow. Di seguito vi mostriamo le diverse possibilità per ottenere più spazio contenitivo nella vostra piccola cucina.

Soluzioni verticali per lo spazio contenitivo nelle cucine piccole
Quando pensate a soluzioni salvaspazio per cucine piccole, vi viene forse in mente prima di tutto un funzionale blocco cucina con pensili coordinati? Allora state trascurando un fattore importante: l'altezza della stanza. Proprio lì si nasconde infatti un grande potenziale. Perché sfruttare solo il pavimento come spazio contenitivo, se le pareti e il soffitto offrono così tanto spazio inutilizzato?
Un consiglio utile:Scegliete piccole mensole e barre a parete per schienali da cucina e nicchie. Riponete qui gli utensili da cucina d'uso quotidiano, per averli subito a portata di mano.
1. Il classico: mobili dispensa estraibili
I mobili dispensa estraibili sono apprezzati da molti anni - a ragione. Oltre alla pratica altezza, grazie alla loro ridotta larghezza si inseriscono perfettamente nelle nicchie strette. Lo spazio interno estraibile è sfruttabile in tutta la profondità e semplifica la suddivisione degli oggetti. Grazie all'accesso funzionale da entrambi i lati, potrete riconoscere immediatamente i vostri utensili da cucina.
2. Mobili cucina a tutta altezza per la vostra piccola cucina
Invece di un mobile dispensa estraibile, potete utilizzare anche mobili da cucina alti fino al soffitto e ripiani a muro per ottenere spazio contenitivo nelle piccole cucine. Qui troverete addirittura spazio per la vostra macchina del caffè o il forno a microonde. Un consiglio utile: scegliete frontali chiusi! Grazie a questi, i mobili cucina a tutta altezza nascondono abilmente lo spazio contenitivo e le cucine piccole sembrano subito ordinate.
3. Installate pensili fino al soffitto
Per un lavoro più rapido, riponete nelle ante superiori gli utensili da cucina usati raramente e negli scomparti inferiori gli oggetti di uso quotidiano. A questo scopo vale la pena munirsi di uno sgabello.
4. Scegliete basi più alte
Le basi con un'altezza di 90 cm vi offrono il 20 % di spazio in più nella vostra piccola cucina e consentono l'installazione di un cassetto supplementare nel mobile.
5. Sfruttate la superficie libera delle pareti
Nelle cucine piccole è possibile sfruttare le pareti libere installandovi scaffali alti. Questi possono essere utilizzati come pratiche dispense per avere a portata di mano alimenti e stoviglie.
Soluzioni orizzontali per lo spazio contenitivo in cucine piccole
Continuate però anche a pensare in larghezza.
Significa: come potete sfruttare al meglio cucine lineari e basi e semplificare i processi di lavoro? Con i nostri consigli creerete così il massimo spazio contenitivo in cucine piccole.
- Scegliete pratici mobili ad angolo
Gli angoli della cucina sono zone poco amate, ma nascondono proprio qui spazio inutilizzato. I mobili angolari sfruttano perfettamente la profondità dello spazio e diventano ancora più pratici con ripiani girevoli. In questo modo potrete raggiungere facilmente anche gli angoli più lontani dei mobili e gli utensili da cucina come pentole, padelle e alimenti saranno subito a portata di mano. - Utilizzate mobili a incasso profondi
Otterrete ulteriore spazio grazie a mobili da cucina con profondità di 75 cm. Occupando solo 15 cm aggiuntivi lungo la parete, guadagnerete così il 32% di spazio in più nelle cucine piccole. - Sfruttate piani di lavoro estraibili
Anche lo spazio sotto i piani di lavoro offre potenziale: ripiani estraibili restano nascosti occupando poco spazio e vengono fuori solo quando servono. Se lì non c’è spazio, potete alternativamente integrare piani di lavoro estraibili nei mobili inferiori.
- Utilizzare lo zoccolo cucina come spazio contenitivo
Nelle cucine piccole vale: ogni centimetro deve essere sfruttato! Con un cassetto nello zoccolo potete prevedere spazio contenitivo aggiuntivo e sistemare utensili da cucina grandi e piatti come teglie e vassoi. - Fissare sistemi a barra nelle nicchie
Con un sistema a barra nelle nicchie potete riporre in modo salvaspazio utensili da cucina come mestoli e rotoli da cucina, evitando così di riempire inutilmente superfici di lavoro e armadi.
L'organizzazione interna degli armadi nelle cucine piccole
Chiedetevi una volta quante volte avete già cercato una determinata spezia o un mestolo. Molto spesso, vero? Scoprite qui come risparmiare tempo grazie a un'organizzazione interna ben studiata degli armadietti nelle cucine piccole.

- Ripiani di diversa altezza per utensili da cucina
Scaffali e armadi con ripiani estraibili rappresentano una soluzione pratica nelle cucine piccole. Grazie a diverse altezze e superfici dei ripiani, è possibile organizzare gli armadi in maniera personalizzata, trovando posto sia per stoviglie ingombranti che per piccoli contenitori. - Pianificate diversi sistemi estraibili per mobili
In armadi e cassetti è possibile ampliare lo spazio disponibile utilizzando sistemi estraibili aggiuntivi e cassetti interni. Riponete apparecchi e utensili da cucina di dimensioni diverse su più livelli. Inoltre, durante la cottura, il contenuto risulta accessibile da tre lati.
- Utilizzate scaffali per armadi e sistemi per cassetti
I pensili e le basi degli armadi a volte possono risultare poco pratici come spazio contenitivo, se i ripiani non sono regolabili o del tutto assenti. La soluzione: ripiani aggiuntivi! In questo modo potrete riporre, ad esempio, tazze o prodotti per la pulizia su due o più livelli.
Oppure state cercando una soluzione per cassetti disordinati? Allora scegliete sistemi funzionali per cassetti per posate, spezie e persino pentole. - Sfruttate le ante degli armadi
Anche le ante degli armadi offrono spazio utile. Utilizzate, ad esempio, scaffali stretti, ganci o magneti per riporre in modo intelligente barattoli di spezie, asciugamani e strofinacci.
Soluzioni salvaspazio per cucine piccole
I vantaggi di una piccola cucina ben organizzata sono evidenti: favorisce uno svolgimento senza intoppi, evita ricerche inutili e al contempo offre un design accattivante. Come supporto vi forniamo una checklist con i suggerimenti più importanti per lo spazio contenitivo in cucine piccole.

Suggerimenti in sintesi
- Integrate colonne estraibili, pensili e basi fino al soffitto. In questo modo potrete sfruttare l'altezza della stanza e creare molto spazio contenitivo.
- Collocate scaffali alti e piccoli su pareti libere e conservate qui scorte e utensili da cucina. Adattate al meglio, grazie a ripiani regolabili, l'altezza e la superficie degli scaffali.
- Mobili angolari con piani girevoli si adattano ad angoli scomodi della cucina sfruttando perfettamente tutta la profondità.
- Utilizzate ripiani estraibili e cassetti nello zoccolo della vostra cucina componibile sfruttando così anche il più piccolo spazio disponibile.
- Organizzate l'interno di armadi e cassetti in modo personalizzato per ottenere ulteriore spazio contenitivo. Scegliete sistemi estraibili, elementi interni, sistemi per cassetti e piccoli scaffali per accessori cucina.
Ulteriori informazioni
Nella nostra brochure „Small Places – Big Ideas“ mostriamo come una pianificazione intelligente assicuri massimo comfort, stile e spazio contenitivo anche negli appartamenti piccoli.
Scoprire consigli e trucchi
Scoprite tanti altri consigli e trucchi nel Nolte Magazin.