Organizzare con intelligenza: zone pranzo e angoli seduta in cucine piccole

Che sia per il caffè del mattino o per la cena insieme – una bella cucina ha bisogno semplicemente anche di una zona pranzo accogliente. E chi dice che per questo occorra molto spazio? Scoprite qui come, con i giusti tavoli e sedie e con un po' di creatività e finezza, arredare anche la vostra piccola cucina con una zona pranzo invitante.
Come arredare le zone pranzo
Una zona pranzo è più di un semplice luogo dove mangiare: è un posto di comunità, condivisione e incontro. Nelle cucine piccole, questa zona può risultare limitata, tuttavia non per questo meno invitante o funzionale. A tale scopo risulta fondamentale una buona progettazione: dove avete più facilmente lo spazio per la zona da seduta? Molte piccole cucine sono anche molto strette, e il poco spazio libero viene utilizzato come passaggio. Nonostante ciò, generalmente devono potersi sedere più persone al tavolo. Occorrerà considerare almeno cinquanta centimetri di larghezza per persona – meglio anche di più. Riflettete quindi attentamente su quali possibilità siano davvero idonee per la vostra piccola cucina. Iniziate preferibilmente dalla scelta del tavolo da cucina, dopodiché abbinate le sedie adatte.

Il tavolo giusto
Un tavolo in una piccola cucina è generalmente pratico: oltre all'utilizzo come zona pranzo, avrete una superficie di lavoro aggiuntiva. Ecco come trovare il modello perfetto – oppure un'alternativa creativa.

- Scegliete preferibilmente un tavolo rettangolare. Lo spazio nella vostra piccola cucina sarà utilizzato meglio. Eccezione: se avete una cucina con pianta quadrata, potete scegliere anche un tavolo rotondo.
- Considerate soprattutto in cucine strette dei tavoli pieghevoli. A seconda delle necessità potete semplicemente piegarli. Particolarmente pratici sono i modelli la cui superficie del tavolo viene montata direttamente alla parete. Ma attenzione: prima di chiudere il tavolo dovrete sgombrarlo completamente ogni volta – potrebbe fare al caso vostro?
- Se necessario, utilizzate una cucina a blocchi indipendenti o un'isola. Montate semplicemente una consolle bar come bancone sulla superficie di lavoro. I tavoli consolle sono stretti e possono essere facilmente posizionati contro il muro o trasversalmente rispetto alla composizione cucina. Spesso offrono anche cassetti per riporre accessori da cucina.
- Create più posti a sedere per i bambini con un tavolo a basamento. Poiché non ci sono tante gambe del tavolo ad intralciare, un tavolo a basamento offre spazio per più sedie – anche se non aumenta lo spazio sul piano del tavolo. Per questo motivo è particolarmente adatto alle famiglie con bambini.
- Utilizzate soluzioni multifunzionali. Scegliete a questo scopo un mobile da cucina con piano di lavoro estraibile. All'occorrenza avrete così a disposizione un piccolo tavolo da pranzo per una persona, che può essere riposto risparmiando spazio.
- Siate creativi. Non trovate proprio uno spazio dove sistemare un tavolo nella vostra piccola cucina? Anche in questo caso si trovano delle soluzioni. Montate ad esempio delle mensole strette su pareti libere o sotto il davanzale.
Sedute salvaspazio
Accoglienti e salvaspazio: così devono essere le sedie per la vostra piccola cucina. Oppure preferite un'accogliente zona pranzo con panca? Esistono diverse possibilità di seduta con cui potete arredare la vostra piccola cucina. Ad esempio, scegliete:
- Sedie pieghevoli: sono leggere, salvaspazio e all'occorrenza possono essere rapidamente richiuse e riposte a parete o in nicchie.
- Sgabelli: possono essere inseriti sotto il tavolo o il davanzale della finestra. Come soluzione multifunzionale, questi complementi offrono anche ulteriore spazio contenitivo.
- Panche: su queste comode sedute trovano posto più persone. Panche con seduta ribaltabile o removibile offrono anch'esse preziosi spazi contenitivi.
Se ne avete la possibilità, potete anche inserire la vostra soluzione di seduta direttamente nell'arredo della cucina o nel davanzale della finestra. Il risultato è un'accogliente seduta perfetta per rilassarsi e mangiare.

Quale idea si adatta alla vostra piccola cucina?
Con il tavolo da pranzo giusto e le sedie da cucina adatte, l'area pranzo della vostra piccola cucina può diventare un vero highlight.
Qui trovate tutte le idee in un colpo d'occhio:
- Utilizzate tavoli e sedie pieghevoli, così come tavoli allungabili.
- Utilizzate consolle sottili o mensole come piano snack.
- Create più posti a sedere con tavoli dotati di basamento.
- Sistemate sgabelli in modo salvaspazio sotto tavoli e banconi.
- Scegliete mobili multifunzionali, come panche dotate di spazio contenitivo.
- Allestite la zona pranzo in una nicchia della finestra.
Ulteriori informazioni
Nella nostra brochure «Small Places – Big Ideas» mostriamo come una progettazione intelligente garantisca il massimo comfort, stile e spazio contenitivo anche in appartamenti piccoli.
Scopri suggerimenti e trucchi
Scoprite tanti altri consigli e suggerimenti nella rivista Nolte.