Dal processo di progettazione alla realizzazione del sogno
.jpeg)
Il mio nome è Elif (@interiorfairy93) e ho 29 anni. Vivo insieme a mio marito e ai miei due figli nella nostra casa di proprietà, costruita nel 2021.
Possediamo un'altra casa, data in affitto dopo una completa ristrutturazione, che abbiamo realizzato alcuni anni fa. Già in quel periodo volevo iniziare con Instagram, ma non ho mai avuto il coraggio di farlo. Avevo creato il mio account già da molto tempo, ma ho però compiuto realmente questo passo solo a giugno 2022.
Con attualmente poco meno di 50K follower hai già creato un seguito considerevole. Come separi le tue attività su Instagram dalla tua vita privata?
Mai avrei immaginato che in un anno avrei raggiunto circa 50 mila follower. Mi rende davvero felice ricevere un bel feedback e vedere come si riescono a ispirare le persone, ma anche conoscere tante persone eccezionali con cui si condivide davvero tanto della propria vita.
Tuttavia devo dire che innanzitutto la mia famiglia, specialmente i miei figli ancora piccoli, ha la precedenza.
Ho una routine giornaliera piuttosto regolare e poi ritaglio il tempo per Instagram.
Ma ovviamente ci sono giorni in cui non tutto va secondo i piani e devo rimandare alcune cose.
Perché hai scelto una cucina nera nella variante senza maniglie?
Nell'altra casa avevamo una cucina bianca lucida con maniglie e anche un'isola. Col tempo i gusti cambiano e infatti su Instagram ho visto una cucina nera senza maniglie che mi ha colpito tantissimo. Le cucine nere hanno davvero un aspetto così elegante e raffinato. Lo adoro!
Che cosa ti piace particolarmente della tua cucina?
Della mia cucina mi piace particolarmente la macchina da caffè completamente integrata. Per me davvero un must-have!
Hai progettato tu stessa la tua cucina? Descrivici volentieri il processo di progettazione.
Sì, l'ho fatto io. Avevo idee ben precise. 5 colonne in combinazione con 3 elettrodomestici da incasso per un'immagine visivamente uniforme. Naturalmente anche l'isola con illuminazione era un ulteriore must-have.
Durante la progettazione della tua cucina, quali sfide hai dovuto affrontare?
A un certo punto mi è stato detto che sarebbero mancati alcuni centimetri e che la cucina non sarebbe entrata, nonostante avessi già fatto ridurre le dimensioni del corridoio dall'architetta. Per fortuna avevo fatto delle ricerche e visto che esisteva l'opzione delle gole orizzontali, ed è calzata a pennello.
MatrixArt – Eleganza senza maniglie con accento di luce
.jpeg)
Cosa ti è piaciuto di più nella progettazione della cucina?
In generale, tutto il processo di progettazione. Ero così felice di poter progettare la mia cucina dei sogni.
Quali erano tre Must-haves, che assolutamente dovevano esserci nella tua cucina?
I miei 3 must - haves erano: Quookeer, macchina da caffè integrata, isola con illuminazione
Hai qualche consiglio per i committenti e quelli che lo diventeranno? Cosa riproporresti esattamente allo stesso modo e cosa invece faresti diversamente la prossima volta?
Cercare davvero di immaginarsi ogni cosa nel modo più preciso possibile. Pianificare e progettare tutto personalmente, ad esempio con l'aiuto del Roomplaner. Naturalmente anche l'estetica ha un ruolo molto importante, ma bisognerebbe comunque cercare di pianificare tutto in maniera pratica, perché idealmente sarà qualcosa che durerà per sempre.
Grazie alla decorazione discreta della tua cucina, questa trasmette un'impressione molto ordinata e pulita. Questa sobrietà nella decorazione si estende a tutta la casa?
Decisamente. Amo il minimalismo. Weniger ist mehr.
Nella quotidianità familiare, per te deve essere sempre particolarmente pratico e funzionale o dai importanza anche al design?
Direi un po' di entrambi.
Quanto è importante per te l'ordine in cucina? Come ti organizzi qui?
Ho una mania terribile per la pulizia e l'ordine. Pertanto l'ordine in cucina, così come in tutta la casa, anche in soffitta, è per me molto importante.
GlossarioChe cos'è esattamente il minimalismo?
Il minimalismo è più di uno stile d'arredo – è un atteggiamento consapevole nei confronti della vita. Nel design significa: Meno è più. Al posto di abbondanza e decorazione, al centro vi è la concentrazione sull'essenziale. Linee pulite, colori neutri e materiali selezionati creano calma, ordine e struttura. Nell'arredamento, il minimalismo si esprime attraverso forme essenziali, mobili funzionali e una sensazione di ariosità nello spazio. Ogni oggetto ha uno scopo – e spesso anche il proprio posto fisso. Questo stile appare moderno, senza tempo e discreto.
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
Cosa ti piace della tua isola cucina? È pratica nella vita quotidiana?
Il fatto di avere tutta la profondità e quindi aver potuto prevedere spazio contenitivo anche sul retro.
Dove trovi ispirazione per quanto riguarda l'arredamento d'interni?
Instagram, Pinterest e idee personali.
Quali vantaggi e svantaggi trovi in una zona giorno-pranzo aperta come la tua?
Vantaggi: tutto appare più grande e luminoso
Svantaggi: eventualmente odori durante la cottura
Come descriveresti la casa e il tuo stile di arredamento?
Moderno, minimalista, nordic/skandinavisch
Cosa significa per te la vita in cucina?
È chiaro: la cucina è il cuore della casa, perché si sa, l'amore passa attraverso lo stomaco!
Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione personalizzata della vostra cucina dei sogni.
Scoprite altre interessanti Homestorys