Community Cucina del mese Maggio 2024

Nell'ambito del format nelle storie "Community Küche des Monats", lasciamo che la nostra community su Instagram voti chi presenta la più bella cucina. La vincitrice del mese di maggio è Tugba, 33 anni. Tugba è sposata e madre di due bambini. Nonostante lavori come economista sanitaria, la sua vera passione è l'Interior Design. Su Instagram, Tugba condivide la sua filosofia "Live beautiful" e mostra la sua casa minimalista e senza tempo con accenti nordici. La sua cucina è il cuore della casa, il luogo dove la famiglia trascorre la maggior parte del tempo. Tugba è orgogliosa di poter condividere la sua passione.
Presentati brevemente e raccontaci qualcosa di te.
Mi chiamo Tugba Akarslan (@interiorstylevem), ho 33 anni, sono sposata e madre di 2 meravigliosi bambini. Ho studiato economia sanitaria, ma il mio cuore batte decisamente per l'interior design, motivo per cui oggi rimpiango di non aver studiato architettura.
Anche tu sei attiva su Instagram, cosa caratterizza te e il tuo account e cosa ci mostri lì?
Volevo assolutamente condividere con altre persone la mia idea di „Live beautiful“, così da poterle ispirare almeno un pochino. Lì mostro tutto il nostro arredamento interno e nel frattempo anche diversi contenuti relativi alla progettazione del giardino e della terrazza.
Vivete in un appartamento o avete una casa vostra?
Viviamo ormai da 4 anni nella nostra casa dei sogni.
Come descriveresti il tuo stile di arredamento?
Descriverei il mio stile come senza tempo, minimale e neutro, con un tocco di accenti nordici.
Il tuo carattere si riflette nel tuo arredamento?
Il mio stile d'arredo in realtà non rispecchia il mio carattere, perché mi descriverei come variopinta, vivace e sfaccettata.
Cosa ti ha ispirato a scegliere questo stile di arredamento?
Lo stile neutro risulta quindi molto armonioso, addirittura rilassante, e mi aiuta a ritornare al mio equilibrio. Cerco di tener d'occhio le ultime tendenze, ma scelgo prevalentemente prodotti senza tempo, affinché mi piacciano anche dopo anni.
Il tuo stile si riflette anche nelle altre stanze della vostra casa. Quali sfide hai superato nell'integrare l'arredamento della cucina nel concetto generale della tua casa?
Fortunatamente sono riuscita ad integrare facilmente l'arredamento della cucina all’interno del concetto generale. La madia per esempio, che abbiamo nel nostro soggiorno, la possediamo fin da quando ci siamo sposati, quindi quasi 10 anni ormai. Mi piace ancora oggi moltissimo, semplicemente senza tempo, minimalista… Per questa estetica ho optato anche nell'arredamento della cucina, così come in numerosi mobili di casa nostra. In una famiglia con bambini, questo tipo di ante degli armadi è molto adatto. Si puliscono molto velocemente e senza fatica; inoltre, i graffi non si notano affatto.
GlossarioChe cosa significa Scandi-Style ?
Lo stile d'arredamento scandinavo – spesso definito brevemente Scandi Style – abbina un design funzionale a un'atmosfera calda e naturale. Tipici sono i colori chiari e accoglienti come bianco, beige, grigio o delicate tonalità pastello, che fanno sembrare gli ambienti più grandi e ariosi. Il legno naturale, soprattutto nelle tonalità chiare, porta calore nella casa e crea un bel contrasto con linee nitide e forme minimaliste.
La riduzione all'essenziale è dunque un principio centrale: meno è più, ma mai freddo. Al contrario, accenti tessili come lino, lana o cotone e accessori selezionati con cura garantiscono comodità e individualità. Anche le piante, le candele e una luce soffusa giocano un ruolo importante – sottolineano la filosofia nordica “Hygge”, che simboleggia intimità e gioia di vivere.
Che sia in cucina, nel soggiorno o nella camera da letto – lo Scandi Style crea ambienti dall'aspetto ordinato, armonioso e tuttavia accogliente. Uno stile per tutti coloro che trovano la bellezza nella semplicità.
Forme pulite, look moderno

Come hai proceduto nella scelta dei colori e dei materiali per creare un collegamento armonioso tra la cucina e le altre aree abitative?
Nella scelta dei materiali e dei colori ho fatto attenzione che questi fossero ripresi in tutta la casa. Questa continuità garantisce alla fine un'armonia.
Come mai avete scelto una cucina di Nolte in questo stile?
Volevo progettare la mia cucina in stile molto minimalista e in questo caso per me era possibile soltanto Nolte.
Che cosa significa per te la vita in cucina?
Come famiglia passiamo la maggior parte del nostro tempo in cucina. È anche il nostro „Herzstück des Hauses“. Qui i bambini hanno il loro angolo per disegnare e creare, così posso cucinare tranquillamente e osservarli durante il loro lavoro creativo. Qui mangiamo, ci piace bere qui un caffè, praticamente tutta la nostra vita si svolge in cucina e ovviamente nella stanza dei giochi. :)
Avete progettato la cucina da soli o vi siete fatti aiutare?
L'abbiamo progettata insieme allo studio di cucine.
Che cosa ti è piaciuto di più nella progettazione o nella scelta della cucina?
È bello vedere come la propria idea della cucina dei sogni appare alla fine come oggetto progettato.
La vostra cucina è senza maniglie, perché e cosa ti piace particolarmente di questa scelta?
Semplicemente amo questo look pulito e minimalista. Pur trovando le maniglie molto pratiche, specialmente in una casa con bambini. Infatti senza maniglie, i bambini afferrano direttamente le ante dei mobili o dei cassetti, quindi ovviamente non si possono evitare le macchie. Ma quando osservo nel complesso una cucina con maniglie, mi sembra molto irrequieta.
L'illuminazione della cucina ha un ruolo importante per te?
L'illuminazione della cucina non ha un grande ruolo per me. Abbiamo optato per una lampada a sospensione e ogni tanto posiziono qui e lì un paio di lampade da tavolo senza fili, per dare un look accogliente.
Un piano di lavoro chiaro e frontali chiari, perché hai optato per una cucina completamente chiara e semplice?
Sono semplicemente convinta che dei toni chiari non ci si stanca mai. Una buona cucina viene generalmente progettata per 10-15 anni, ed era per me importante che la mia cucina continuasse a piacermi e che continuassi a sentirmi a mio agio anche dopo tutto questo tempo.
Qual è per te la funzione più importante della tua cucina?
Cucinare ovviamente, ed è un luogo che ci unisce tutti insieme.
Quali sono stati i tre Must-Haves che la tua cucina doveva assolutamente avere?
frontali senza maniglie lucidi, effetto marmo, paraschizzi in vetro
Tugba, economista sanitaria
„Come famiglia trascorriamo la maggior parte del tempo in cucina. Essa è il cuore della nostra casa – qui si svolge tutta la nostra vita.“
Quali sono secondo te i tre consigli più importanti sul tema della casa?
Un arredamento interno minimalista facilita le faccende domestiche.
Una routine quotidiana impedisce che le cose da fare rimangano in sospeso o si accumulino.
L'acquisto di elettrodomestici innovativi permette di risparmiare tempo e fatica fisica.
La vostra cucina appare molto ordinata e ben organizzata, hai suggerimenti per
l'organizzazione interna, in modo da sfruttare al meglio lo spazio disponibile?
È importante avere molti armadi o cassetti in cucina, perché solo così tutto trova il suo posto e appare molto ordinato.
La tua cucina nella vita quotidiana dovrebbe essere piuttosto pratica o hai messo il design in primo piano?Entrambi i fattori sono secondo me molto determinanti.
L'arredamento interno è tanto importante quanto l'aspetto esteriore?
L'arredamento interno consente spazio di stoccaggio e influisce di conseguenza anche sull'aspetto esteriore della cucina, ecco perché questo duo è inseparabile.
Tu stessa ti descrivi su Instagram come Interior Inspiration, cosa ti ispira personalmente e da dove prendi le tue idee?
Sono sempre stata molto interessata all'Interior Design. Quando faccio le mie passeggiate serali, guardo dentro gli appartamenti o le case degli altri per vedere come sono arredati. :) Mi piace anche ispirarmi alle pagine di Interior su Social Media, ma generalmente quando sfoglio i siti di arredamento vedo i singoli mobili e nella mia mente immagino come possano armonizzarsi insieme. Occuparmi di questo tema mi dà semplicemente molta gioia e lo condivido volentieri con la mia Community.
Qual è il tuo posto preferito in casa tua e perché?
È il divano del soggiorno, lì mi siedo soltanto quando i bambini dormono e in quel momento per me significa rilassarmi e trovare tranquillità.



Dalla Turingia a Berlino – Come Andrea e Max hanno realizzato il loro sogno di una casa di proprietà e perché la luce gioca un ruolo fondamentale
Andrea e Max (@projekt_hausbau_030) vivono nella periferia di Berlino e lavorano rispettivamente come project manager IT e psicologa. Dopo essersi trasferiti dalla loro città natale in Turingia a Berlino, nell'estate del 2018 hanno realizzato il sogno di avere una casa propria. Fin dall'inizio era chiaro per loro che prima o poi avrebbero voluto costruire una casa insieme e così hanno cercato a lungo un terreno adatto finché non hanno trovato quello perfetto per loro. Nell'abitazione appena costruita, l'illuminazione gioca un ruolo importante. Ce ne parlano più approfonditamente nella seguente intervista:
GlossarioEleganza senza maniglie per ambienti moderni
La cucina senza maniglie rappresenta un design moderno, linee pulite e massima tranquillità nell'ambiente. La rinuncia a maniglie visibili genera un'immagine d'insieme armoniosa, dall'effetto senza tempo e che si adatta con flessibilità ai diversi stili abitativi. Pratici sistemi di apertura assicurano il massimo comfort – senza compromessi su funzionalità o estetica.
Perché avete deciso di trasferirvi in periferia e cosa caratterizza la vita alla periferia di Berlino?
Abbiamo deliberatamente deciso per la vita in periferia, poiché offre la possibilità di vivere nel verde, ma allo stesso tempo possiamo essere nel centro di Berlino in soli 20 minuti con la S-Bahn, se lo desideriamo. Prima abitavamo entrambi in un piccolo appartamento relativamente vicino al centro della città. La breve distanza e l’atmosfera vibrante di Berlino sono state molto attraenti per molti anni. Ora però siamo ancora più grati per questa vita nella cosiddetta cintura urbana. In questo modo si combinano i vantaggi della grande città, come l’accesso a buone opportunità lavorative, un’offerta culturale variegata, numerose possibilità di shopping con i benefici di una vita rurale immersa nel verde con un proprio giardino, senza la frenesia e i rumori della metropoli.
Perché avete preferito costruire da soli invece di comprare o ristrutturare?
Per noi costruire autonomamente rappresenta un grande senso di libertà. Libertà nella decisione su come organizzare i nostri spazi, ma anche libertà nel sapere che, prima o poi, non dovremo affrontare difetti tipici di immobili esistenti. Dopo aver inizialmente visionato alcune proprietà in vendita, ci è presto risultato chiaro che spesso non c’è una grande differenza di prezzo tra l’acquisto di un immobile già esistente e uno di nuova costruzione. A seconda del fornitore, della posizione e del mercato, costruire ex novo potrebbe addirittura rivelarsi finanziariamente più conveniente.
Che ruolo gioca la luce / illuminazione nella vostra casa?
La luce ricopre un ruolo fondamentale nella nostra casa, perciò abbiamo predisposto la nostra planimetria con grande attenzione alla luminosità, inserendo ampie finestre fino al pavimento lungo tutto il perimetro. Abbiamo dato grande importanza alla luce naturale, ma anche a fonti di illuminazione artificiale, sia interne che esterne, con illuminazione diretta e indiretta.
Forme chiare, stile aperto
.jpg)
Voi puntate su molte diverse fonti luminose nel vostro appartamento. Hai qualche consiglio per una progettazione luminosa ottimale?
Abbiamo cercato di adattare il nostro progetto illuminotecnico alle dimensioni della stanza, disponendo sempre gli spot in modo simmetrico o a distanze uguali. In generale, abbiamo utilizzato esclusivamente faretti, ad eccezione di poche lampade sospese, poiché si integrano visivamente molto bene nel nostro concetto spaziale.
Come ha influito il tema dell'illuminazione sulla progettazione della vostra cucina? E cosa era per voi importante a riguardo?
In modo simile al concetto di illuminazione della casa, volevamo illuminare bene anche la cucina. Qui abbiamo optato complessivamente per nove luci integrate direttamente nei pensili e negli armadi superiori, una lampada a sospensione sull'isola e una gola della presa nella cucina ad isola illuminata indirettamente, che crea una meravigliosa luce indiretta. Era importante per noi da un lato avere una luce da lavoro luminosa, dall’altro creare la sera, in compagnia piacevole, un'illuminazione indiretta d'ambiente che allo stesso tempo mettesse magnificamente in scena la cucina.
Come siete arrivati alla scelta dell'attuale illuminazione della cucina?
Un contributo importante è venuto dalla fantastica consulenza del nostro studio cucine. Siamo arrivati lì relativamente ignari sull'argomento e abbiamo potuto visionare diverse opzioni di illuminazione. Questo ci ha portato anche alla decisione per la luce indiretta nella gola della presa; siamo molto grati per l'idea e per come è stata realizzata.
Conoscevate già le diverse possibilità di illuminazione di una cucina prima di iniziare a progettarla, oppure vi è venuta l'idea durante la progettazione?
A noi è venuta l'idea soltanto durante la progettazione. Ci siamo lasciati praticamente ispirare, soprattutto per quanto riguarda la luce indiretta nella gola di apertura. Grazie alle numerose luci integrate nei frontali e nei pensili, risparmiamo anche la necessità di installare ulteriori luci. È molto pratico.
L'illuminazione della cucina continua anche all'interno degli armadi?
No, non abbiamo luci all'interno degli armadi poiché, grazie alle nostre grandi superfici vetrate, abbiamo generalmente una casa molto luminosa e di sera l'illuminazione indiretta della gola è per noi assolutamente sufficiente.
Come reagiscono gli ospiti alla vostra illuminazione?
I nostri ospiti sono assolutamente entusiasti della nostra illuminazione ed alcuni amici ma anche follower di Instagram hanno considerato la luce indiretta anche per la progettazione della loro cucina. Questo ci fa naturalmente molto piacere.
Luce che sa fare di più
.jpg)
10. Cosa era particolarmente importante per voi in generale nella cucina?
Un criterio importante per noi era una cucina senza maniglie. Inoltre, ci tenevamo molto ad avere un aspiratore integrato nel piano cottura, perché offre libertà di movimento per la testa durante la cottura e la preparazione al forno. Abbiamo anche progettato l'isola cucina in modo da avere spazio sufficiente intorno e che questi mobili abbiano una profondità adeguata per pentole grandi e altri utensili da cucina. Grazie alla zona giorno e pranzo aperta, è anche molto pratico non dover trasportare lontano le stoviglie, ma poterle passare direttamente dalla cucina alla tavola. Inoltre, volevamo far sparire visivamente i contenitori della spazzatura, il microonde, il tostapane e altri elettrodomestici da cucina che normalmente restano liberi. Questi sono tutti nascosti all'interno degli ampi spazi degli armadi. Abbiamo voluto anche posizionare il forno ad un'altezza comoda per la vista e il lavoro. Molto pratiche sono anche le prese elettriche integrate nell'isola, a filo con la superficie.
Mobili fino al soffitto – molto intelligenti per un'ottimizzazione massima dello spazio contenitivo. L'aspetto spazio contenitivo era importante per voi durante la progettazione?
Dato che abbiamo costruito senza cantina e senza dispensa, una fila di mobili alta fino al soffitto era molto importante per noi, proprio per ottenere il massimo volume contenitivo possibile. Tutto questo si è potuto realizzare perfettamente e completamente a nostra soddisfazione. Abbiamo sistemato tutto e abbiamo ancora spazio sufficiente.
Cosa ha prevalso nella progettazione? Funzionalità o design?
Decisamente entrambi. Abbiamo una cucina complessivamente funzionale, ma secondo la nostra opinione anche molto moderna, che si integra visivamente molto bene nel nostro ambiente abitativo aperto con zona giorno e pranzo.
Combinazione di colori Black & White – assolutamente di tendenza. Gli interior trends giocano un ruolo importante per voi?
Sì, assolutamente. Abbiamo cercato di realizzare tutta la casa in uno stile uniforme. Inoltre siamo stati consigliati ottimamente anche dal nostro Küchenstudio. Lì sul posto abbiamo potuto vedere diverse opzioni e i nostri preferiti sono stati resi visibili mediante una visualizzazione 3D. Il nostro Küchenstudio ci ha mostrato inoltre le ultime tendenze, coordinate con il resto del nostro concetto d'arredamento previsto.
La cucina senza maniglie appare molto moderna e minimalista? Riflette anche il vostro stile d'arredamento? Che cosa vi ha ispirato?
La cucina riflette decisamente anche il resto del nostro stile d'arredamento. Volevamo in generale una casa molto moderna ma anche, come comunemente definita nel linguaggio quotidiano, "cleanes". Così abbiamo sempre la possibilità di inserire, attraverso decorazioni o altri oggetti, diversi accenti (di colore), lasciandoci un certo spazio di libertà nell'arredamento. Si ritrova continuamente la combinazione di mobili o oggetti in nero/bianco/antracite abbinati a tanti elementi in vetro e legno caldo.
Sinceramente, com'è la situazione dentro ai vostri armadietti? C'è il tipico armadio delle Tupper o regna un ordine rigoroso?
Mentirei se dicessi che in ogni mobile regna ordine ☺ Specialmente negli spazi per gli alimenti che noi o i nostri ospiti usiamo quotidianamente, c'è ogni tanto un po' di caos. Ma l'armadio famigerato delle Tupper lo abbiamo stranamente davvero bene sotto controllo ;-)
Che significato ha avuto la cucina nella vostra vita quotidiana da quando vi siete trasferiti nella casa?
La cucina è il cuore della casa. Essendo situata in posizione centrale e dato che cuciniamo ogni giorno, è probabilmente il luogo più frequentato. Ci godiamo la libertà dello spazio e siamo sempre contenti di aver preso questa decisione proprio in questo modo, con tutte le sue funzioni e i suoi elementi.
Avete un luogo preferito nella casa? Se sì, quale?
Ci piace molto la nostra ampia zona living e pranzo. Qui si svolge praticamente l'80% delle nostre attività domestiche quotidiane, sia quando siamo soltanto noi due che quando siamo in numerosa compagnia con amici e famiglia. Dal momento che cucina, zona living e pranzo sono in un unico spazio, siamo sempre tutti insieme.
Che cosa è essenziale per voi per sentirvi a casa?
.jpg)
Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal trovate ulteriori ispirazioni per la progettazione e la realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.
Scoprite altre interessanti Homestorys