Dipendente Nolte svela la sua cucina dei sogni

Ciao, sono Juliane – ho 34 anni, Online Marketing Manager presso Nolte Küchen e orgogliosa proprietaria di una vera cucina dei sogni. Dal 2018 lavoro da Nolte e nel 2021 ho realizzato il desiderio di una cucina che si adatta perfettamente a me e alla mia famiglia. Ma nella nostra casa c'è molto altro firmato Nolte: anche la lavanderia e il bagno sono arredati con mobili nostri.
Cosa conta davvero per me? Una casa che funziona – e che mi fa stare bene. Come appare tutto questo a casa nostra e perché da me la cucina è davvero il cuore di casa lo scoprirete in questa Homestory. Buona lettura!
GlossarioState progettando la vostra cucina?
Con il Nolte Küchen Planer potete progettare facilmente la vostra cucina – comodamente da casa. Che abbiate idee iniziali o progetti concreti: lo strumento online vi accompagna in ogni passaggio.
Scegliete tra numerosi frontali, colori, maniglie e piani di lavoro e combinate materiali secondo il vostro stile. Con pochi clic potrete progettare il vostro spazio, disporre i mobili e creare la vostra cucina personale.
Potete inviare il vostro progetto direttamente a uno studio partner di Nolte per ricevere una consulenza professionale.
Raccontaci di più sul tuo ruolo presso Nolte Küchen.
Lavoro dall'inizio del 2018 nell'online marketing di Nolte Küchen. All'inizio ero in un certo senso il braccio destro digitale per tutte le attività – questo includeva la gestione del sito web, del pianificatore di cucine, delle attività sui social media, della pubblicità online, ecc. Nel frattempo sono responsabile principale della nuova area dell'email marketing e della creazione e dello sviluppo delle collaborazioni con i partner.
Quali aspetti del tuo lavoro nell'online marketing presso Nolte Küchen ti divertono particolarmente?
L'online marketing richiede creatività e innovazione per avere successo in un ambiente altamente competitivo. Questo significa che da un lato posso realizzare campagne creative e dall'altro implementare progetti tecnicamente complessi. Le aree di lavoro sono molto ampie e, grazie al continuo cambiamento digitale, non ci si annoia mai. Quest'ultimo aspetto è allo stesso tempo stimolante e impegnativo. Proprio nel settore delle cucine ci sono stati diversi cambiamenti digitali negli ultimi anni.
Siete entrati nella vostra casa nel 2021. Quali aspetti della costruzione della casa sono stati particolarmente emozionanti per te?
Nel complesso, creare la propria casa è stato molto emozionante durante la costruzione. Questo è iniziato già dalle fondamenta. Quando hanno iniziato a gettare queste ultime, siamo andati quasi tutti i giorni alla casa per ammirare i progressi. Una fase particolarmente emozionante è stata quella della finitura degli interni, perché tutto ha iniziato man mano a prendere forma e sostanza. Tutte le decisioni e le scelte fatte precedentemente diventavano finalmente realtà.
Che ruolo ha avuto la progettazione della cucina nella pianificazione della tua casa e come si è integrata nel concetto complessivo?
Per noi, la progettazione della cucina ha svolto un ruolo centrale nella pianificazione della casa. Ad esempio, abbiamo prima pianificato la cucina e poi adattato gli ambienti alla progettazione della cucina stessa. Inoltre, gli spazi come cucina, zona pranzo, soggiorno, corridoio, scala e ingresso sono stati progettati da noi completamente aperti. Pertanto, era particolarmente importante che la cucina si integrasse bene nella progettazione generale, essendo un luogo molto centrale per noi al piano terra.
Minimalismo moderno incontra linee chiare
.jpg)
Disponi di una cucina molto moderna e lineare. Hai progettato tu stessa la cucina per la tua nuova casa. In che modo la tua esperienza professionale presso Nolte Küchen ha influenzato questa scelta?
Ho progettato la cucina insieme a una collega del nostro reparto progettazione. Tuttavia, avendo lavorato già da 3 anni presso Nolte Küchen, avevo idee molto precise su come dovesse apparire. Questo è stato, trovo, davvero molto utile. Così la progettazione della cucina, solitamente complessa, per me è stata quasi un gioco da ragazzi. Anche se nel settore delle cucine si impara ogni giorno qualcosa di nuovo, perché ci sono così tanti dettagli da apprendere, possedevo già delle ottime conoscenze, che ho potuto applicare nella mia progettazione personale. Inoltre, grazie alle nostre fiere, alle cucine in esposizione e al materiale fotografico, avevo raccolto molta ispirazione, che mi è servita durante la pianificazione. Per me era particolarmente importante la struttura lineare della cucina, affinché si creasse un quadro d'insieme omogeneo.
La scelta di rinunciare ai pensili dona alla cucina un aspetto unico. Qual è la tua esperienza personale riguardo a questa decisione progettuale?
Farei sempre di nuovo la stessa scelta! Non volevo pensili, così la cucina si sarebbe integrata perfettamente nello spazio abitativo e non sarebbe apparsa subito come una cucina classica. Grazie all'assenza dei pensili, la cucina acquisisce un carattere molto più accogliente. Anche lo zoccolo basso di 50 mm contribuisce a questo. In questo modo gli armadi sembrano „sospesi“ e lo zoccolo è quasi impercettibile.
La scelta di integrare il forno lateralmente nella cucina a vista, per evitare che gli elettrodomestici fossero subito visibili, sembra interessante. Cosa ha ispirato questa decisione progettuale?
Credo di aver visto per la prima volta il forno integrato lateralmente durante una fiera a cui Nolte Küchen era presente e ne sono rimasta subito entusiasta. Anche qui, l'apertura della nostra cucina ha avuto per me un ruolo importante. Grazie all'integrazione laterale, la cucina appare visivamente più come un mobile da soggiorno e offre una maggiore armonia d'insieme.
L'idea di una lavastoviglie installata in alto è intelligente e pratica. Quali vantaggi ha questa scelta per te nella vita quotidiana in cucina?
La lavastoviglie installata in alto è davvero preziosa dal punto di vista ergonomico. Poiché sono molto alto con un'altezza di 1,80 m, non devo più piegarmi costantemente per caricare le stoviglie. Questo è veramente comodo. Per quanto riguarda l'ergonomia, abbiamo scelto inoltre il corpo extra alto "Matrix 900" di Nolte Küchen. Scegliendo uno zoccolo basso (50 mm) e un piano di lavoro sottile (25 mm), siamo riusciti a ottenere una superficie di lavoro più alta.
Sembra che la vostra cucina offra molto spazio per lavorare?
Sì, esatto. La lunga composizione cucina e l'isola offrono molto spazio di lavoro. Lo abbiamo addirittura ampliato ulteriormente optando per un piano di lavoro più profondo da 75 cm. Lo spazio disponibile era molto importante per noi, così da non intralciarsi nella vita quotidiana mentre si cucina e avere sufficiente spazio anche con gli amici.
Cosa ti ha ispirato ad includere un'isola nel tuo design? L'isola ha cambiato l'interazione in cucina, ad esempio durante la cottura o gli incontri sociali?
La nostra cucina Nolte è diventata il centro della nostra casa. Non è solo un luogo per cucinare, ma anche uno spazio d’incontro e di socializzazione. Grazie al design aperto con l'isola cucina, puoi interagire con la famiglia o gli ospiti anche mentre cucini ed essere sempre parte dell'azione.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Juliane, collaboratrice Nolte
La struttura lineare della cucina era per me particolarmente importante, affinché si creasse un'immagine complessiva armoniosa.
L'illuminazione nella tua cucina è bellissima. Che ruolo ha l'illuminazione nella tua cucina?
Dato che non abbiamo pensili, ad esempio, non abbiamo potuto utilizzare luci sottopensile. Affinché il piano di lavoro sia comunque sufficientemente illuminato, abbiamo optato per lampade da parete. Queste sono sia funzionali, poiché ci forniscono la luce necessaria per lavorare, sia esteticamente molto belle, perché rendono l'insieme più leggero. Nell'isola della cucina abbiamo scelto gole illuminate. Sia l'illuminazione a parete che quella dell'isola le utilizziamo la sera come luce d'ambiente quando siamo seduti nel soggiorno.
Accanto alla vostra cucina si trova il vostro locale di servizio. Anche qui avete installato mobili di Nolte Küchen?
Esatto, ci è sembrato perfetto scegliere Nolte anche per il locale di servizio. Dato che le stanze sono direttamente adiacenti, abbiamo potuto ottenere un aspetto uniforme. Gli armadi nel locale di servizio hanno anch'essi frontali bianchi con piano di lavoro effetto cemento. Qui però, rispetto alla cucina, abbiamo optato per una variante con maniglia. Nel locale di servizio adoro l'armadio per la selezione della biancheria. Qui il bucato viene già subito smistato prima di avviare la lavatrice e vedo immediatamente quando è di nuovo il momento di fare il bucato.
Avete arredato con mobili di Nolte Küchen anche altre stanze?
Sì, anche nei nostri due bagni i mobili sottolavabo sono di Nolte. Dato che eravamo già convinti della qualità e del design delle cucine, anche in questo caso la scelta è ricaduta su Nolte. Per il design abbiamo optato anche qui per la variante senza maniglie in bianco. Rispetto alla cucina, però, il piano del lavabo è in finitura legno.
Come collaboratrice di Nolte Küchen sicuramente conosci le varie tendenze in cucina. Potresti indicarci alcuni trend attualmente popolari che trovi particolarmente interessanti?
Anche nel 2024 il design scandinavo delle cucine giocherà nuovamente un ruolo importante. È caratterizzato da colori chiari, decorazioni discrete, linee pulite e un design sobrio con un tocco di tipico stile country. Un altro stile molto apprezzato è lo Japandi Style, attualmente di tendenza. In questo stile, la semplicità minimalista del design scandinavo si fonde con la raffinatezza estetica della cultura giapponese. Questa combinazione crea uno spazio senza tempo e armonioso, che unisce calma e funzionalità nella cucina.
Nelle nostre interviste chiediamo sempre cosa significhi „Für das Leben in der Küche“. Siamo quindi curiosi di sapere cosa rispondi in quanto membro del team di Nolte Küchen.
Per me „Für das Leben in der Küche“ ha significati diversi. In ambito lavorativo per me significa la passione per il lavoro legato alla cucina e anche il lavoro in team. Tutti condividiamo il legame con la cucina e affrontiamo ogni giorno il tema della cucina, il che ovviamente influenza anche la nostra vita J Nel contesto privato „Für das Leben in der Küche“ per me significa che a casa nostra la cucina è un luogo centrale intorno al quale gira la nostra vita. Per noi, quindi, la cucina è il cuore della casa. È qui che viviamo e cuciniamo.

.jpg)
.jpg)
Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal trovate ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione personalizzata della vostra cucina dei sogni.
Scoprite altre interessanti Homestorys