Il fascino antico incontra la cucina moderna

Benvenuti cordialmente da noi (@3.og.links) ovvero nella nostra cucina. Come si può facilmente intuire dal nome del nostro profilo Instagram, viviamo in un appartamento d'epoca al 3° piano a Francoforte. Noi – siamo mio marito Flo ed io, Julia, entrambi giovani di 38 anni. Quando nell'estate del 2018 abbiamo ricevuto l'offerta di acquistare il nostro 3.og.links, non ci abbiamo pensato a lungo e abbiamo colto l'occasione – non era previsto, ma si sa che l'imprevisto spesso arriva. Nel gennaio 2019 sono iniziati i lavori di ristrutturazione e da marzo 2019 abitiamo qui, molto felici della decisione presa.
Gli appartamenti nelle grandi città e soprattutto negli edifici d'epoca spesso hanno lo svantaggio di non avere molto spazio a disposizione. Quali consigli hai per progettare una piccola cucina?
Questa è una domanda difficile, forse la più difficile in assoluto. ;) Credo che quando non si ha molto spazio a disposizione, si è facilmente tentati di esagerare invece di limitarsi. Noi però abbiamo deciso per il contrario: limitarsi invece di esagerare. Vale a dire: concentrarsi sull'essenziale e non sovraccaricare lo spazio.
Quali erano i tuoi Must-Have che dovevano assolutamente trovare posto nella tua cucina?
Nella nostra cucina precedente avevamo avuto la fortuna che il nostro ex proprietario avesse installato una cucina nuovissima con piano di cottura a induzione, perciò un piano di cottura a induzione era per me un Must-Have assoluto.
Cos'è che purtroppo non è più entrato nella tua cucina, ma che con una cucina più grande prenderesti assolutamente?
Sicuramente un'isola cucina! Trovo le isole cucina fantastiche, ma nella nostra cucina sarebbe davvero impensabile.
Come si ottiene più spazio contenitivo possibile in una cucina piccola?
Direi pensili e sfruttare tutta l’altezza fino al soffitto. Eravamo consapevoli che rinunciando ai pensili avremmo dovuto naturalmente rinunciare anche allo spazio contenitivo, ma per noi ne valeva la pena. Penso che bisognerebbe avere ben chiaro ciò che per noi è importante. Noi abbiamo scelto in questo caso l’estetica piuttosto che più spazio contenitivo. :)
GlossarioCosa significa abitare in stile Urban?
Progettata con intelligenza: come realizzare una cucina elegante e funzionale in poco spazio

Hai consigli per l'organizzazione interna per ottimizzare al meglio il poco spazio disponibile?
Penso che tutti conoscano il problema: si hanno innumerevoli contenitori Tupperware, ma la maggior parte di essi non vengono quasi mai utilizzati. Meno è più ;)
Nonostante lo spazio ridotto hai deciso di non usare pensili. Per quale motivo?
Semplicemente non mi piacciono i pensili. Vedo assolutamente il vantaggio dei pensili (spazio contenitivo!), tuttavia per noi non entravano in questione.
In una casa d'epoca si affrontano molte sfide, anche riguardo alla progettazione della cucina. Avete dovuto integrare nella progettazione, per esempio, uno scaldabagno. Come siete riusciti a posizionarlo in modo tale da mantenere comunque armonioso l'aspetto generale della cucina?
Lo scaldabagno è una questione a parte – inizialmente lo trovavo terribilmente brutto e avrei voluto eliminarlo, cosa naturalmente impossibile. Alla fine abbiamo intenzionalmente scelto di non nasconderlo e adesso trovo che lo scaldabagno sottolinei addirittura il look cool della nostra cucina.
Ci sono state ulteriori sfide nella progettazione e nel montaggio legate alla casa d'epoca?
Oh sì, ci sono state. Da noi nessuna parete è dritta, i montatori hanno imprecato non poco.
Anche voi avete integrato una zona pranzo nella cucina?
Sì, ma davvero molto piccola, dato che nel soggiorno/pranzo abbiamo un tavolo piuttosto grande. Abbiamo costruito una specie di bancone fai-da-te con due sgabelli da bar. Così uno può sedersi al bancone mentre l'altro cucina – di solito sono io, dato che a casa nostra è generalmente l'uomo che impugna il mestolo. :)
Francoforte è famosa come regione vinicola. Ha un ruolo nella tua cucina, ad esempio tramite una cantinetta da vino?
Per essere precisi, Francoforte è la patria dell'Apfelwein. (Che personalmente non mi piace per nulla, ma qui non si può dire ad alta voce) Nonostante il fatto che non beviamo Apfelwein, nella nostra cucina non può mancare un classico Bembel. Inoltre Francoforte è vicina a diverse ottime regioni vinicole e ogni tanto ci piace bere un bicchiere. Conserviamo le nostre bottiglie di vino in una vecchia cassetta da vino sopra il frigorifero.
Nelle tue foto la cucina appare sempre decorata benissimo. Qual è il tuo segreto?
Sono molto attento ai dettagli e quando trovo qualcosa che mi piace particolarmente, può restare così per molto tempo. Vuol dire: non cambio continuamente decorazione. E poi: piante, le piante vanno sempre bene!
Progettazione della cucina in edifici d'epoca: soluzioni creative per stile e funzionalità

Giulia da Francoforte
La cucina è molto di più, come noto qui si svolgono le feste migliori!
Come riesci a portare calore e accoglienza nella tua cucina bianca e pulita?
Nella nostra cucina abbiamo messo un pavimento in vero legno, che trovo apporti molta sensazione di calore e accoglienza. Inoltre, abbiamo tende bianche di lino, che da una parte trovo molto belle e dall'altra creano sempre un'atmosfera accogliente.
Perché avete scelto un appartamento in un edificio antico e cosa vi attira degli edifici antichi?
Semplicemente adoriamo gli edifici antichi! Anche il nostro appartamento precedente era situato in un edificio antico e ci siamo innamorati degli alti soffitti, delle porte a cassettoni, del pavimento scricchiolante ecc. Naturalmente ci sono anche nuove costruzioni davvero meravigliose con alcuni vantaggi, ma al momento non possiamo immaginare di vivere in una nuova costruzione. Tuttavia, mai dire mai… Chi può sapere cosa porterà il futuro.
Avete ristrutturato l'appartamento per conto vostro. Che lavori avete dovuto fare?
Tutto! Abbiamo completamente ristrutturato l'appartamento prima di trasferirci – significa: abbiamo buttato via tutto e rifatto da zero. Ad eccezione della pavimentazione in legno di 120 anni nelle stanze, che abbiamo voluto assolutamente conservare, anche se ovviamente dimostra la sua età.
Che consigli daresti ad altre persone che ristrutturano un appartamento in un edificio antico, per quanto riguarda la progettazione della cucina? Qual è il momento migliore per iniziare?
a. Ci vuole sempre più tempo di quanto si pensi – prevedere sempre del tempo extra
b. I costi saranno sempre più alti del previsto – anche qui prevedere assolutamente un margine extra
Che importanza ha per voi la cucina? Vi piace cucinare? La cucina è il centro della vostra vita?
Mio marito cucina volentieri, io mangio volentieri – in questo senso siamo assolutamente un Dreamteam. Tuttavia non definirei la nostra cucina il centro della nostra vita. Siamo generalmente molto in giro e ci piace anche tantissimo andare a mangiare fuori.
Cosa significa per te la vita in cucina?
Naturalmente – la cucina è il luogo della casa dove si prepara da mangiare. Ma la cucina è molto di più, come è noto, è proprio qui che si svolgono le feste migliori. ;) Inoltre dalla nostra cucina si accede al balcone, per noi è quindi praticamente cucina e soggiorno e sala da pranzo open-air tutto in uno. :)
Come descriveresti la tua casa e il tuo stile di arredamento? Il tuo carattere si riflette nel tuo arredamento?
Retro, attento ai dettagli, accogliente, vivace – e sì, penso che ciò rifletta il mio carattere molto bene.
Cosa ti ha ispirato per questo (tuo) stile?
Generalmente mi faccio ispirare da idee spontanee, sono piuttosto impulsiva in questo. Naturalmente mi piace anche sfogliare riviste, scrollare Instagram, ma prima di acquistare un „It-Piece“ rifletto attentamente ancora una volta – e poi, nella maggior parte dei casi, giungo alla conclusione che l'It-Piece di tendenza semplicemente non si adatta bene alla nostra casa.



Ulteriori informazioni
Nella nostra Küchen Journal troverete ancora più ispirazioni per la progettazione e realizzazione individuale della vostra cucina dei sogni.
Scoprite altre affascinanti Homestorys