Magnolia Logo

Scones al limone e semi di papavero

Gli scones sono una componente essenziale dell'Afternoon Tea inglese. E da ora anche una componente fissa nelle vostre ricette!

Idea per ricetta: Scones al limone e semi di papaveroPer questo vi occorrono i seguenti ingredienti:

½ limone biologico, 120 g yogurt, 2 cucchiai di zucchero di fiori di cocco, 4 cucchiai di sciroppo di riso, 1 punta di coltello di vaniglia macinata, 100 g di farina integrale di farro (alternativamente farina integrale di Kamut), 80 g di farina integrale di riso (alternativamente farina integrale di farro), ½ cucchiaino di bicarbonato, sale, 2 cucchiai di semi di papavero, 2 cucchiai di burro

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 175 °C. Rivestire una teglia con carta da forno. Lavare il limone sotto acqua calda, asciugarlo, grattugiare finemente la scorza e spremere il succo. Mescolare entrambi con yogurt, zucchero di cocco, sciroppo di riso e vaniglia.
  2. Mescolare i due tipi di farina con bicarbonato, 1 pizzico di sale e semi di papavero in una ciotola. Tagliare il burro a pezzetti e aggiungerlo. Aggiungere anche il composto di yogurt. Impastare il tutto con l’impastatrice elettrica munita di ganci.
  3. Formare una palla con l’impasto, metterla sulla teglia e appiattirla formando un cerchio spesso circa 1 cm. Immergere un coltello affilato nell'acqua e incidere il cerchio di pasta in 8 spicchi. Mettere la teglia nel forno (posizione centrale) e cuocere gli scones per circa 10 minuti fino a doratura. Poi estrarre e lasciare raffreddare.

Buon appetito!

Scopri idee di ricette

Test EN

Insalata di patate

Insalata di patate in modo diverso! È facilissimo con questa ricetta che viene arricchita con ingredienti extra.
Leggi di più

Dolce pasta filante gratinata Knafeh

Quando dolce e salato si incontrano, nasce questo dessert levantino, servito caldo.
Leggi di più

Kimpira con ortaggi a radice

In soli 20 minuti otterrete questo piatto giapponese e porterete così un'atmosfera asiatica nella vostra cucina!
Leggi di più

Taboulé con melograno

La cucina del Vicino Oriente mostra, nonostante le differenze tra i vari gruppi etnici, alcune somiglianze, specialmente nei piatti di Taboulé.
Leggi di più