Magnolia Logo

Tra la casa dei sogni e la passione per l'interior

Cucina moderna con piano di lavoro nero e isola cottura, arredata da Nolte Kitchen.

Ciao, sono Kim. Qualcuno forse mi conosce già con il nome kim_terieur su Instagram. Sono mamma di 2 ragazzi, vivo insieme a mio marito da 17 anni e abbiamo costruito la casa dei nostri sogni 4 anni fa.

Kim condivide la sua passione per l'Interior e mostra come creare con stile e personalità una vera casa dei sogni.

Cosa ti ha ispirato a condividere la tua Interiorjourney su Instagram con altri?
Ho iniziato con l'interior su Instagram piuttosto per noia. Quando ho cominciato a postare più attivamente, avevo 294 follower (un numero che non dimenticherò mai)

Consideri Instagram un hobby o lo vedi come la tua attività professionale?
Mentierei se dicessi che è solo un hobby. Alcune cose positive ci sono già state, che ci hanno permesso di andare in vacanza una volta in più del solito. Tuttavia lo faccio tuttora perché mi diverte enormemente interagire con le persone, ispirarle e naturalmente trovare ispirazione per me stessa da parte degli altri.

Cosa ti ha spinto a scegliere una classica combinazione bianco-nera per il design della tua cucina?
Io, o meglio noi, volevamo una cucina che fosse elegante ma allo stesso tempo intramontabile. Così mi è venuta l'idea del mix tra nero & bianco, e secondo me anche la combinazione tra le ante opache abbinate a quelle lucide fa un gran bell'effetto, risultando comunque lineare e consentendo di giocare molto bene con gli accessori.

Un elemento che cattura l'attenzione nella vostra cucina è sicuramente l'isola nera con bancone integrato. Come ti è venuta questa idea straordinaria?
Il mio sogno è sempre stato quello di avere una cucina con una seduta. Durante la mia infanzia abbiamo sempre avuto cucine molto piccole, poco invitanti per sedersi a chiacchierare con il/la cuoco/a mentre si preparava da mangiare. Mi piace molto sedermi lì di tanto in tanto e guardare fuori dalle finestre.

Un'isola da cucina è un luogo di comunicazione, rappresenta un posto importante nella vostra casa?
L'intera cucina è il cuore della casa. Che ci si trovi all'ingresso a guardare attraverso le grandi finestre, o seduti al tavolo da pranzo, o passeggiando in giardino. La cucina è visibile da ovunque. Doveva semplicemente essere perfetta. Credo che ci siamo riusciti piuttosto bene.

Hai progettato la cucina da sola o ti sei fatta aiutare nella progettazione da uno studio specializzato?
All'epoca siamo stati in uno studio di cucine a Kirchlengern. Avevo già ben chiaro come dovesse essere la cucina. Tuttavia le rifiniture della progettazione le ha curate meglio lo specialista.

Lo stile può essere anche accogliente?

Sicuramente – quando linee chiare incontrano materiali caldi. Accenti scuri, pavimenti in legno chiaro e colori discreti creano una moderna sensazione abitativa con carattere. La combinazione di minimalismo e atmosfera accogliente crea una casa armoniosa, che risulta sia essenziale che invitante.
Cucina moderna con isola scura e sgabelli, completata da Nolte Kitchen.

Quali tendenze nella progettazione della cucina ti ispirano di più al momento?
Sinceramente, non me ne intendo molto di tendenze. Faccio semplicemente quello che mi piace e che trovo bello. Non bisogna per forza seguire la corrente.

Quali sono i tre aspetti principali che ritieni particolarmente importanti nella progettazione della tua cucina? Quali erano i tre must-have che assolutamente dovevano essere integrati nella tua cucina?
Sicuramente l'isola di cottura. Inoltre volevo assolutamente la cappa aspirante integrata nel piano cottura. Inoltre era per me importantissimo che il lavello fosse installato a filo nel piano di lavoro.

La vostra cucina è progettata senza pensili, come mai avete scelto questa soluzione?
Perché non abbiamo pensili? È semplice, sono troppo piccola per raggiungerli comodamente senza uno sgabello. Inoltre mi piaceva così tanto l'idea delle grandi finestre che abbiamo scelto volentieri di rinunciare ai pensili.

 

Quali sfide hai dovuto affrontare durante la progettazione della tua cucina aperta sul soggiorno? Quali aspetti sono stati particolarmente semplici e quali particolarmente difficili?
Nessuna. L'unica cosa che all'epoca volevamo assolutamente era che il soggiorno fosse separato otticamente ed anche acusticamente dalla cucina. Per questo motivo la svolta è stata progettata ad angolo per raggiungere il soggiorno.

Avete scelto una combinazione tra cucina senza maniglie e cucina con maniglie, perché?
Abbiamo maniglie dappertutto. Queste sono però così sottili che probabilmente non le avete notate.

Qual è per te il fascino di una cucina aperta o perché avete fatto questa scelta?
Perché amiamo il "offene Wohnen". Mi piace la luce e l'ampiezza degli ambienti.

 

Casa moderna con pannelli solari sul tetto al tramonto.
Moderna, sostenibile, elegante – questa casa unisce architettura ed efficienza energetica con un tocco di romantico tramonto.
Cucina moderna con isola e sgabelli in una stanza luminosa, Nolte Kitchen.
L'eleganza nera incontra la luce del giorno – l'ampio piano di lavoro diventa il raffinato fulcro della cucina.
Cucina moderna con parete nera e isola, accanto una scala in legno. Nolte Kitchen.
Aperto, chiaro e ben studiato: la combinazione di accenti neri, legno e luce crea un'atmosfera moderna con carattere.

Kim, Interior Creator

„La nostra casa è il mio bambino – minimalista, robusta e proprio come me: un po' nera, molto sincera e con tutto il cuore.“

Un moderno soggiorno con zona pranzo e mobili eleganti, presentato da Nolte Living.
Aperto e armonioso: zona pranzo e zona living si fondono grazie a colori discreti e forti contrasti in un insieme equilibrato.
Soggiorno moderno con decorazioni nere, divano e TV, progettato da Nolte Living.
Eleganza sobria sulla parete – accenti neri e superfici strutturate creano profondità e stile.
Soggiorno moderno con grande divano e tappeto chiaro, progettato con maestria da Nolte Living.
Tessili morbidi, linee chiare e un tocco di cemento – quest'area living unisce comfort ed estetica moderna.

Ci sono decorazioni specifiche o accenti personali nella tua cucina che hanno per te un significato particolare?
Sì. Le immagini in stile schizzo dei nostri bambini. Mi piacciono particolarmente. Sono così semplici, ma allo stesso tempo speciali. Non potete immaginare quante volte ho preso i bambini vicino per abbandonarmi ancora ai ricordi. Una volta erano così piccoli.

Quali aspetti erano per te particolarmente importanti quando hai costruito la tua casa? Quali consigli daresti agli altri che desiderano rendere il loro ambiente domestico più bello e più accogliente?
Cercate tante ispirazioni. Rimanete fedeli al vostro stile. E, cosa fondamentale: fate di testa vostra e non lasciatevi influenzare da nessuno. Dovete essere voi a sentirvi bene e a viverci, non altri.

Potresti descrivere la tua cucina con sole tre parole?
Clean, modern, elegant.

Tu giochi nella vostra casa con un mix di materiali versatile –come riesci a far sì che la combinazione sia armoniosa e quali consigli daresti a chi sta pensando a un mix di materiali nella propria casa?
Una vera e propria dritta non posso proprio darla. Credo di avere semplicemente un po' di intuito per capire cosa sta bene e cosa sarebbe meglio evitare. Tuttavia, aiuto volentieri gli amici quando desiderano sentire la mia opinione riguardo alla loro idea.

Puoi descriverci come definiresti la tua casa e il tuo stile di arredamento? L'arredamento rispecchia il tuo carattere?
Assolutamente sì. La casa è il mio bambino:) Penso proprio che mi rispecchi molto bene sono cool, robusta, minimalista e amo vestire di nero:)

 

Tra passione per l'interior e felicità in giardino – una Homestory per stare bene

La casa di Kim conquista con linee essenziali, materiali ricercati e molta attenzione ai dettagli. Specialmente il giardino è un vero highlight: con un’accogliente lounge sotto la terrazza coperta e una piscina armoniosa, è nato un rifugio che ogni giorno offre una piccola parentesi di vacanza.
Modern house with large windows and manicured lawn on a sunny day.

Ulteriori informazioni

Nella nostra Küchen Journal trovate ancora più ispirazioni per la progettazione e la realizzazione personalizzate della vostra cucina dei sogni.

Scoprite altre interessanti Homestorys

1 casa a graticcio, 3 cucine

Vicino al Kurpark di Bad Oeynhausen si trova lo studio di architettura Bökamp, in una casa a graticcio ristrutturata che ha 200 anni. Nella loro Homestory, gli esperti in costruzioni raccontano della ristrutturazione della casa a graticcio, delle sfide affrontate e della progettazione delle loro cucine.
Leggi di più

Rifugio con panorama alpino

Johannes Lochner è cresciuto a Schönau am Königssee e ama il panorama alpino. Dopo essersi dedicato a diversi sport alpini, nel 2011 è arrivato al bob e può già vantare numerose vittorie olimpiche e mondiali. Johannes vi porta nella sua casa sul Königssee e mostra come, grazie ai mobili di Nolte Küchen, sia nato un concept abitativo molto personale.
Leggi di più

Villa in stile Liberty di Desireé

A luglio presentiamo la cucina di Desireé, che si inserisce perfettamente nella sua villa Jugendstil sottoposta a tutela monumentale. Scoprite come il moderno Nolte Küchendesign e il fascino storico si uniscono in un insieme armonioso.
Leggi di più

Completamente in nero sopra i tetti di Monaco

Una cucina completamente nera non si trova in ogni casa. Nell'appartamento di Sarah a Monaco però sì.
Leggi di più